15 gennaio 2015
Queste sono le verdure al forno della zia Noemi.
La zia Noemi era cognata di mia suocera. Quando vivevano “in famiglia” era lei la sdòra, teneva il mescolo, come si diceva da noi, e lo teneva bene, proponendo piatti semplici ma con una veste curata.
Questo piatto di verdure è sempre piaciuto molto ai bambini, soprattutto quando usava lo stampo rotondo e sembrava una torta di frutta.
Gli ingredienti variano con le stagioni, ma non devono mai mancare le patate e i pomodori.
Ecco la mia versione invernale.
I pomodori sono ancora quelli surgelati in estate, ma ormai non hanno più stagione.
Ingredienti per uno stampo 20 x 30:
- 2 patate grosse
- 4 carote medie
- 15 pomodorini
- 10 scalogni
- 4-5 foglie esterne di cavolfiore
- rosmarino
- sale, pepe
- Olio Extravergine di Oliva Dante “100% Italiano”
Sbucciate le patate e le carote, tagliatele a pezzetti e fatele cuocere separatamente per circa 5 minuti in acqua salata.
Tagliate i pomodorini a metà, quindi sbucciate e dividete gli scalogni.
Ungete il fondo della teglia con poco olio e disponete le verdure secondo il vostro gusto.
Salate, pepate, cospargete con aghi di rosmarino e irrorate con un filino di olio.
Fate cuocere in forno preriscaldato a 200° C per 10 minuti, poi abbassate a 180° C e fate cuocere per circa 40 minuti.
Ciao, solo da poco ho scoperto il tuo blog e dando un’occhiata, per ora, veloce, mi piace molto. Ho sempre pensato, e continuo a pensarlo tuttora, che i piatti semplici siano, in molti casi, i più buoni. Dato che le verure mi piacciono molto, sicuramente proverò questa ricetta. A presto
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Natadolce, sono d’accordo con te a proposito del fatto che la semplicità in cucina dovrebbe essere il primo ingrediente. (Confesso che cose complicate non sono mai stata capace di farle 😀
"Mi piace""Mi piace"
I piatti semplici e gustosi come questo sono quelli che mi fanno amare la cucina e sedermi a tavola per mangiare! buon week end cara!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, buona fine settimana anche a te e alla tua super ciurma!
"Mi piace""Mi piace"