22 gennaio 2015
Stavo spiando la mia capricciosa gatta mentre, in modalità turbo, assorbiva le briciole di pane per gli uccellini.
E’ chiaro che, se le avesse trovate nella sua ciotola, mi avrebbe guardato con i suoi occhioni gialli, come a dire: “Ma cosa credi che possa mangiare?”.
Ma là sul marciapiede è tutta un’altra cosa!
Proprio come il purè di zucca.
La ricetta è di un vecchissimo opuscolo sull’alimentazione dei bambini.
A suo tempo (cioè quando i figli erano piccoli) l’ho provata senza risultati apprezzabili.
Ieri sera, invece, mi sono detta: “Mentre mangiate gli stinchi io mi mangio il purè!”
Come la turbo gatta, figli e consorte si sono buttati su questa modesta preparazione!
Vabbè, me la rifarò!
Ingredienti:
- 250 g di patate
- 250 g di zucca
- latte
- una noce di burro
- sale, pepe
- noce moscata
- un cucchiaio di parmigiano-reggiano
Sbucciate le patate e decorticate la zucca.
Cuocete entrambe a vapore. La zucca è da togliere un po’ prima.
Passate allo schiacciapatate direttamente in una pentola con due dita di latte in ebollizione e una noce di burro.
Mescolate vigorosamente, salate, pepate, insaporite con la noce moscata e, prima di servire, aggiungete anche il parmigiano-reggiano.
Nota:
Era un piatto per bebè, si è rivelato uno sfizio per adulti e post-adulti!