23 gennaio 2015
Il desiderio di provare questa insalata mi è venuto dopo aver visto il post di Silva Avanzi Rigobello.
Ho un bellissimo trancio di bacon in cantina, avevo fatto un buon pancarrè, le verdure in foglia sono sempre in frigo e le galline dei P.G. sono particolarmente produttive.
Qualche modifica era prevista, per avvivinarla ancora di più ai nostri gusti.
Ma il consorte, nel pomeriggio, aveva la luna a punte e per non prendersela coi pazienti se l’è presa con me!
“Non posso fargli trovare un’insalata quando rientra, neanche se è super buona!”
Così si cambia programma, passo in macelleria a comprargli qualcosa da rosicchiare, parcheggio davanti al supermercato, così compro altra verdura…
Beh… non vado a finire su un cordolo semidistrutto, davanti a 3 sghignazzanti ragazzotti?
Invece che a far spesa, sono andata pianino pianino dal più vicino gommista.
Due gentilissime signore che gestistono l’officina mi hanno fatto un bel preventivo, hanno ordinato le gomme nuove (pare ce ne vogliano 2) e mi hanno fatto riaccompagnare a casa da un bel giovanotto.
La macchina è pronta domani, ma la cena deve essere pronta prima!
Quindi, insalata, anche per chi ha la luna a punte!
Ingredienti per 4 persone:
- un cespo di insalata gentilina
- 100 g di rucola
- 10 foglie di radicchio di Chioggia
- 150 g di bacon Salumi Pasini
- 3 fette di pan carrè
- 4 fette di petto di pollo
- 4 uova
- un cucchiaio di Olio Extravergine di Oliva Dante “100% Italiano”
Per condire:
- 80 ml di Olio Extravergine di Oliva Dante “100% Italiano”
- gocce di aceto balsamico (io Acetaia Tangerini)
- sale, pepe
Lavate e asciugate le insalate, quindi spezzettate lattuga e rucola e tagliate a listarelle il radicchio. Mischiate tutto in una grande terrina.
Cuocete brevemente le fette di pollo in una cucchiaiata di olio evo. Salate leggermente e tenete da parte.
Nella stessa padella fate rosolare il bacon a dadini e, successivamente, il pan carrè a cubetti.
Cuocete, uno alla volta, le uova in camicia, rompendole in un piattino e versandole delicatamente in acqua in leggera ebollizione ed estraendole con una schiumarola una volta che l’albume si sarà rappreso.
Condite l’insalata con l’emulsione di olio, aceto, sale e pepe, quindi suddividetela in quattro insalatiere individuali.
Mettete su ognuna un quarto del pollo, quindi il bacon, i dadini di pane e per ultimo l’uovo in camicia (a chi sarà toccato l’uovo a due balle?).
Le uova in camicia sono difficili da preparare. Faccio prima con quelle sode 😁
"Mi piace""Mi piace"
Si, sono un po’ antipatiche, soprattutto perchè si cuociono uno alla volta. Magari falle un po’ meno che sode!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti faccio spesso così. L’importante è che non siano molto crude. Non so come faceva mia nonno al mattino a bersi un uovo crudo prima di andare a lavorare la terra. E non gli è mai venuto niente!
"Mi piace""Mi piace"
Questa cosa delle uova crude con due forellini sopra e sotto mi ha sempre lasciata perplessa. Io non sono mai riuscita a “bere un uovo”. E sorvoliamo sulla salmonella!
"Mi piace""Mi piace"
Si ma questa è una SIGNORA insalata!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Una cena completa!
"Mi piace""Mi piace"
Va beh ma qui la verdura era di contorno ad un ottimo quintale di grassi e proteine!!! Di che si lamenta!!! 😛
"Mi piace""Mi piace"
Ci vuole pazienza! Dopo sette ore di ambularorio e un certo numero di visite a domicilio può essere lecito cercare gratificazioni di pancia. Ma ti assicuro che non si è lamentato. Gli ho anche riservato l’uovo a due balle! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ahahahahaha e bravo marito che alla fine ha ceduto al fascino della super insalata!!!
"Mi piace""Mi piace"
Poveretto!
"Mi piace""Mi piace"
E alla fine stasera bacon e pollo nell’insalata ce li ho messi pure io! ^^
"Mi piace""Mi piace"
Sono certa che era buona!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie della citazione! Queste insalate sono retaggi dei viaggi in America, dove le cosiddette insalate sono l’alternativa agli hamburger a pranzo. Ormai ne preparo diverse e sempre insolite e molto ricche, come negli Stati Uniti, appunto.
Mi dispiace per l’inconveniente dell’auto. Accidenti!!
"Mi piace""Mi piace"
Anche io ne faccio diverse, ma di solito per me e i figli. La tua è davvero ricca e molto buona.
P.S. cerco sempre di citare le fonti da cui attingo, non credo che ci nulla di male nel replicare, se le cose ci piacciono!
"Mi piace""Mi piace"
Anzi! A me per esempio fa molto piacere perché è una dimostrazione che qualcun altro trova interessante il mio “lavoro”!
Buon week end Simona.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, anche a voi!
"Mi piace""Mi piace"
Eh si!! E’ proprio vero i post di Silva fanno pèroprio venir voglia di metterti in cucina ed inventare gli accostamenti più strani. Buona la tua insalatona iper calorica. Ciaoo Bea
"Mi piace""Mi piace"
sono d’accordo! Buona fine settimana!
"Mi piace""Mi piace"