28 gennaio 2015
Anni fa, prima di avere figli, io e mio marito ogni tanto ci mangiavamo una rapa rossa.
Da noi non sono modo diffuse, benchè vecchi ricettari reggiani parlino di zuppa di rape e pure di tortelli.
Mia mamma le chiamava “bedrevi” e le mangiava ogni tanto cotte al forno e spruzzate d’aceto.
Noi mangiavamo quelle precotte, con un po’ di maionese.
Qualche giorno fa, in preda a una sottile malinconia (chi vuole capirà) mi ha ripreso il desiderio di cucinare questo vegetale così amato nel nord-est italiano.
Non volendo ricavarne una zuppa, dopo diverse indecisioni e qualche screzio col figlio che cercava di interferire sulla cottura, ne ho fatto un’insalata per accompagnare il bollito.
Ingredienti:
- una rapa rossa
- due patate
- due carote
- una cipolla
- due uova
- aceto di mele
- olio evo
- sale, pepe
La rapa va cotta in anticipo, in forno, senza spellarla e senza aggiungere nulla.
Successivamente fate cuocere le patate con la buccia e rassodate le uova.
Tritate a cubetti minuscoli le carote e la cipolla e cuoceteli in acqua salata e aceto, senza farli rammollire.
Sbucciate la rapa ormai fredda e tagliatela a listarelle sottili.
Scolate la cipolla e le carote e conservate un po’ di liquido.
Schiacciate le uova sode calde con la forchetta e riducete le patate spellate a cubetti.
Unite tutti gli ingredienti in una terrina, bagnate con un po’ di liquido di cottura delle verdure, condite con olio e pepe e aggiustate di sale.
E’ un’insalata che si mangia tiepida, ma a me piace molto fredda di frigo!
a me piace tanto la barbabietola o rapa rossa e questa tua insalata è un ottima idea! grazie
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, siccome sto preparando un vecchio post con la rapa rossa o barbabietola o erbetta rossa volevo sapere come le chiami tu e così sono capitata su questa ricetta col raccontino nostalgico: io capisco ❤ Ieri le ho comperate dalla Milva e le ho cotte al forno ed ora mi dedico a questo tubero: ti copio spudoratamente 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ai tempi della scuola mi sono sempre lasciata copiare, ma ormai ho imparato l’arte 😉
"Mi piace""Mi piace"