11 febbraio 2015
Non faccio la polenta molto spesso, ma quando succede, ne preparo una dose abbondante, in modo che ne avanzi per il giorno dopo.
La taglio a fettine e poi la friggo in olio profondo.
Però, siccome l’olio l’ho versato, l’odore di fritto l’ho fatto, cerco sempre di preparare anche qualcosa di altro.
L’altra sera ho fritto semplicemente le foglie esterne del cavolfiore, che erano già state cotte a vapore col cavolo stesso.
Se decidete di cucinarle prima di aver cotto il cavolfiore, le potete lessare semplicemente mettendole nel microonde per 5 minuti senza asciugarle dopo averle lavate.
Ingredienti:
- foglie di cavolfiore già lessate
- farina
- 2 uova
- pangrattato
- Olio Dante – Olita Frittura Nuova Formula con olio essenziale di coriandolo
Sbattete le uova e salatele.
Rotolate le foglie nella farina e scuotetele per eliminare l’eccedenza.
Passatele quindi nell’uovo e infine nel pangrattato.
Friggete in olio profondo poche alla volta.
Note:
Se decidete di friggere più cose, cominciate da ciò che fa meno residui, per esempio patate, polenta o pastella. La panatura è l’elemento che sporca più velocemente l’olio.
Non credo di aver mai mangiato la foglia del cavolfiore!!! X me è sempre stato uno scarto!!! Mi salvo la cosa la prox volta che mi passano x mano la provo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Per tanto tempo io le ho messe nel ministrone, ma da qualche anno ho cominciato a cucinarle in modi diversi e con risultati davvero soddisfacienti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qui non si butta via nulla. Non ho mai pensato di recuperare le foglie dei cavolfiori. Certo che attraverso i blog si imparano sempre nuove piccole cose. Ciaoo Bea
"Mi piace""Mi piace"
Esatto, quello che si apprende chiacchierando! Io recupero di tutto, ma le foglie di cavolfiore sono davvero buone!
"Mi piace""Mi piace"
Carissima ho giusto un cavolfiore in frigo, vedrò ciò che posso fare. Ciaoo Bea
"Mi piace""Mi piace"
Ci sono altre ricette nel blog!
"Mi piace""Mi piace"
Ti adoro! Sei il mio mito, l’incarnazione del detto: Fritti sono buoni anche i sassi!
"Mi piace""Mi piace"
Il nostro detto è “la padèle la giòsta tòt”. Non credo che serva la traduzione.
"Mi piace""Mi piace"
Certo che no! Sono portata per le lingue…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io ho sempre scartato le foglie. Se avessi letto questo articolo stamattina, le avrei provate, dato che oggi ho cucinato la pasta col cavolfiore. Comunque, le mie hanno fatto lo stesso una buona fine…le hanno mangiate i coniglii di mia madre…
"Mi piace""Mi piace"
Certo, nutrire gli animali non è uno spreco.
Anche io devo comprare il pangrattato perchè il pane raffermo piace tanto al cane!
"Mi piace"Piace a 1 persona