18 febbraio 2015
Quest’estate, prima di cominciare a fare la conserva, ho preparato dei pomodori secchi.
Poca roba, un’unica infornata, tanto per togliermi lo sfizio.
Li ho fatti essicare e basta, perchè, in casa, sott’oli e sottovuoti sono consumati con un po’ di timore.
Ma anche secchi e basta si mantengono bene, in un vaso coperto di tela o in un sacchetto.
Ieri ho fatto una pasta coi miei pomodorini.
Ingredienti per 3 persone:
- 240 g di orecchiette Pastificio Andalini
- 15 pomodori secchi
- 30 olive taggiasche denocciolate
- 300 g circa di passata di pomodoro
- olio evo
- un cucchiaio di aceto di mele o di vino
- uno spicchio di aglio
- basilico spezzettato
- sale, pepe
Al mattino fate ammollare i pomodori in acqua con un cucchiaio di aceto.
Dopo qualche ora scolateli e sminuzzateli.
Nel trattempo potete iniziare a cuocere la pasta.
Strofinate una padella con l’aglio tagliato a metà, quindi versate 3 cucchiaiate di olio, lasciando anche l’aglio.
Mettete la padella sul fuoco e unite i pomodori tagliati e le olive.
Fate rosolare pochi secondi e aggiungete la passata di pomodoro.
Pepate, aggiustate di sale e dopo qualche minuto aggiungete il basilico e spegnete.
A cottura ultimata, scolate la pasta e aggiungetela al sugo spadellandola un attimo.
io adoro i pomodori secchi e prima o poi li devo preparare… ti chiederò qualche consiglio quando li farò! Orecchiette speciali!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Manu. Per i pomodori aspettiamo la stagione. Una volta si faceva così!
"Mi piace""Mi piace"
Buonissime! Mi piace l’idea di usare i pomodori secchi per aumentare il gusto di pomodori.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le ho fatte e ci sono piaciute! Ho appena postato la mia versione sul blog 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona, semplice, sicuramente da provare. Ciaoo e buona giornata Bea
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Bea. Buona giornata anche a te.
"Mi piace""Mi piace"
Simona, questa te la copio !!!!!
Grazie, io ci aggiungerò anche un po’ di pinoli tostati……la Liguria vuole il suo sfogo!!!!
Bravissima, ciao
"Mi piace""Mi piace"
La prossima volta di sicuro!
"Mi piace""Mi piace"
Buona questa pasta. Certo, i pomodori secchi, messi poi sott’olio (io li condisco con aglio a fettine e origano) risultano più saporiti e morbidi.
"Mi piace""Mi piace"
Ho uno staff di terrorizzati dal botulino. 🙂 Mi accontento di farli rinvenire prima di usarli.
"Mi piace""Mi piace"
Effettivamente, bisogna stare attenti, ma penso che, con le dovute accortezze, non ci siano problemi. Perlomeno a me o a mia madre, che prepara vari tipi di conserve, non è mai successo. Comunque, sono buoni anche come li usi tu… Buona notte
"Mi piace""Mi piace"
Sinceramente secondo me sono esagerati, ma sono abituata, è da quando mio marito faceva l’università che va avanti questo tormentone. Nessuno di loro ha mai visto un caso di botulino e mio marito esercita da più di 35 anni!
"Mi piace"Piace a 1 persona