22 febbraio 2015
Ho già accennato in qualche post a Palù del Fersina.
E’ un’amena località, assai comoda da raggiungere, in Val dei Mocheni, una valle laterale della Valsugana.
Recentemente ci hanno anche girato un film: La prima neve.
Noi siamo particolarmente legati a questa località, che abbiamo conosciuto perchè ci è nata una mia carissima amica.
Per tanti anni l’abbiamo frequentata coi bimbi, quando la rete famigliare ci permetteva di allontanarci da casa per ponti e fine-settimana.
Alloggiavamo, come diceva la mia amica, dallo “Scolaro”, che tradotto diventava “Hotel Lagorai”.
All’Hotel Lagorai la signora Herma ci preparava delle cose buonissime, mochene o trentine.
Ma ci preparava anche dei panini colossali, per il pic-nic di mezzogiorno e cene fredde, all’ultimo momento, per soddisfare il nostro appetito di escursionisti esauriti.
La domenica sera, di solito c’erano gli involtini tirolesi, da noi ribattezzati “involtini della signora Herma”.
L’hotel adesso funziona solo come casa di vacanze. Nelle ultime occasioni ci siamo sistemati nell’unico albergo aperto.
I gestori e le loro ragazze sono gentilissimi, l’alloggio assai simile al Lagorai.
Manca solo la famigliarità maturata in 30 anni di frequentazioni!
Le dosi per questo piatto dipendono solo da quanti involtini si vogliono mangiare.
Ingredienti per 8 involtini:
- 8 fette non troppo sottili di COTT – prosciutto cotto Pasini
- 100 g di Asiago
- farina
- due uova
- pangrattato
- olio per friggere
Le fette di prosciutto cotto non devono essere troppo sottili, non si devono rompere.
Tagliate il formaggio a bastincini. La signora Herma, che aveva dei pezzi grossi di formaggio, lo tagliava con l’affettatrice, ricavando delle sottilette.
Distendete le fette di prosciutto e appoggiate su ognuna un po’ di formaggio, senza farlo debordare.
Arrotolate e infarinate, scuotendo per eliminare la farina in eccesso.
Passateli nelle uova sbattute e leggermente salate come per una frittata.
Rigirateli nel pangrattato e friggeteli in olio caldo.
Ottimi! Che fame che mi sta venendo!!!
"Mi piace""Mi piace"
Quelli della signora Herma erano favolosi, ma anche questi sono buoni!
"Mi piace""Mi piace"
Buoni, semplice e veloci! questi li devo fare alle mie bimbe!
"Mi piace""Mi piace"
Direi che per i bambini sono molto adatti!
"Mi piace""Mi piace"
E vai coi fritti! Eccone un’altra versione squisita, accidenti!
"Mi piace""Mi piace"
Basta. Ieri ho smontato anche i filtri della cappa. Mi prendo una pausa.
"Mi piace""Mi piace"