Zuppa di piselli e salsiccia

28 febbraio 2015

671zuppa-piselli'La mia amica cuoca provetta preparava anni fa una zuppa di piselli secchi buonissima.
La mangiavamo la sera, nella loro casetta al lago.
Quando ho comprato la mia busta di piselli ero sicura che sarei riuscita a farmi dare la ricetta, ma mi sbagliavo.
Solo vaghi accenni.
Ho cercato un po’ in rete, ma una zuppa simile alla sua non l’ho trovata.
Allora ho scelto una ricetta da un sito turistico olandese adattandola agli ingredienti a mia disposizione.
La prossima volta però la faccio un po’ più fluida, anche se il sito diceva che la zuppa per tutti i giorni deve essere molto spessa e costituire un piatto unico.

Ingredienti per 3 persone:

  • 250 g di piselli secchi spezzati
  • una carota
  • una costa di sedano
  • mezza cipolla
  • uno spicchio di aglio
  • una patata
  • un pomodoro
  • olio evo
  • due salsicce (circa 200 g)
  • un litro di brodo
  • sale, pepe
  • prezzemolo

Lavate bene i piselli e lasciarteli in ammollo per due ore.

Preparate un battuto con carota, sedano, cipolla e aglio e fatelo rosolare con qualche cucchiaio di olio.
Aggiungete i piselli e bagnate col brodo freddo.
Quando raggiungerà il bollore, unite la patata e il pomodoro a dadini.
Aggiungete anche le salsicce intere e fate cuocere per almeno mezz’ora, fino a quando i piselli non si saranno quasi disfatti.
Tagliate le salsicce a rondelle e rimettetele nella zuppa.
Aggiustate di sale, pepate e aggiungete un poco di prezzemolo.

Servitela con fette di pane.
Io ho accompagnato con triangoli di piadina calda.

Pubblicità

10 pensieri su “Zuppa di piselli e salsiccia

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...