Bocconcini di pollo con salsa al limone

2 marzo 2015

670pollo-salsa-limone'Mia mamma amava moltissimo coltivare piante.
Come suo padre, i suoi fratelli e sorelle e relativa discendenza.
Anche a me piace molto, benchè non abbia la sua capacità e la sua costanza.
Quando mia figlia era piccola, sembrava che avesse, ella pure, questa inclinazione.
Col tempo l’inclinazione si è “raddrizzata”, ma  alcune piante inizialmente curate da lei sono sopravvissute negli anni.
In particolare una pianta di limoni nata da seme.

Da piccola ne era molto gelosa e non ha mai permesso che la pianta venisse potata, perciò ha raggiunto un’altezza inusuale dalle nostre parti, dove i limoni devono svernare all’interno.
Ogni tanto qualcuno si presenta munito di cesoie, ma che sia un “paziente” contadino, il vivaista, il pizzaiolo di Sorrento, non se ne parla. Il limone continua ad essere intoccabile.
Con grande sorpresa di tutti i suddetti personaggi che l’hanno sempre classificato come “sterile portainnesto”, negli ultimi tre anni ha cominciato a fruttificare e quest’anno ha una trentina di limoni.
Dei limoni così preziosi meritano di essere utilizzati per preparazioni in cui il nome appaia nel titolo, non possiamo mica tagliarli a fette per il tè!
Da questa esigenza è nata la ricetta che riporto.

Ingredienti:

  • 1 kg di bocconcini di pollo (ricavati da coscia e sovracoscia)
  • rametti di timo fresco
  • due spicchi d’aglio
  • olio per la padella
  • sale, pepe

Per la salsa al limone:

  • un limone biologico
  • un cucchiaio di zucchero di canna
  • un cucchiaio di aceto di mele
  • mezzo bicchierino di grappa

Ungete una padella e spargete sul fondo i rametti di timo spezzettati ma non sfogliati (in questo modo si possono eliminare più facilmente a fine cottura) e l’aglio a fettine.
Disponete i bocconcini di pollo, coprite e fate riposare un paio di ore se avete il tempo.

Scaldate la padella col suo contenuto, fate rosolare i bocconcini da tutti i lati, salate, pepate e incoperchiate.
Abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere per mezz’ora coperto, quindi togliete il coperchio e fate cuocere per una decina di minuti in modo che il sugo si restinga.

Nel frattempo preparate la salsa.
Con il pelapatate o un rigalimoni ricavate delle sottili striscioline di buccia di limone e fatele bollire in acqua per una decina di minuti.
Spremete il succo dal limone.
In un pentolino fate sciogliere e caramellare leggermente lo zucchero. Unite l’aceto e con pazienza rimestate fino a quando il blocco di zucchero che si è formato non si scioglierà di nuovo.
Unite la grappa, il succo di limone e le bucce ben scolate.

Trasferite la carne nel piatto di portata e versate il fondo di cottura filtrato nella salsa.
Mescolate bene, riportate a temperatura e nappate i bocconcini di pollo.
Servite subito.

Pubblicità

8 pensieri su “Bocconcini di pollo con salsa al limone

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...