Crescentine al rosmarino

10 marzo 2015

689crescentine-rosmarino'Per ovviare alla scarsità di pane fresco, ma anche per accontentare mio figlio che desiderava qualcosa di stuzzicante per accompagnare qualche fettina di GRASS – lardo Salumi Pasini, ho preparato queste crescentine, che nelle mie intenzioni avrebbero dovuto risultare un po’ più piccole.
Ma sono state assai gradite anche così.
La ricetta è una di quelle delle sorelle Simili, con qualche piccola variante.

Ingredienti:

  • 500 g di farina 0 da pane
  • 200 ml di acqua
  • 8 g di lievito granulare S.MARTINO
  • 50 g di strutto
  • 70 g di olio evo
  • 8 g di sale
  • un cucchiaio di rosmarino fresco tritato

Fate la fontana, oppure, come me, versate la farina nella ciotola della planetaria.
Sciogliete il lievito in parte dell’acqua, quindi unite tutti gli ingrendienti e impastate per circa 5 minuti.
Fate una palla, coprite la ciotola con un tovagliolo umido e fate lievitare nel forno spento con la luce accesa per 50 minuti.

Trascorso questo tempo stendete la pasta col mattarello senza reimpastarla, ottenendo un rettangolo dello spessore di un centrimetro.
Ritagliatelo con la rotella in rettangoli o striscioline, trasferiteli nella teglia coperta di carta forno e pennellateli con olio di oliva.
Fate lievitare per circa 20 minuti, poi infornateli a 200° C per una ventina di minuti.

Sono ottimi ancora tiepidi oppure leggermente riscaldati.

Pubblicità

29 pensieri su “Crescentine al rosmarino

      1. accantoalcamino

        Io ho fatto la loro colomba, il pandoro, il pane della mezz’ora, i grissini e crakers, un successo: hai ragione, le foto,se le ricette sono spiegate bene, non servono, quelle sono un “vezzo” da foodblogger 😀 Un bacio ❤

        Piace a 1 persona

      2. Grembiule da cucina Autore articolo

        Poco tempo fà mia figlia mi ha detto che secondo lei messuno ha mai tenuto in mano il libro delle Simili tanto quanto me! Adesso le dico che non sono la sola! In casa mia la vezzosa è lei, dato che fà le foto! Buona giornata! Qui è bellissima 😀

        Piace a 1 persona

      3. accantoalcamino

        Qui è un po’ velato, ogni tanto un colpo di vento che scopre il sole: io sto sistemando le mie terrazze, ci sono tracce di primavera ma le vedrai nel post che sto preparando ❤

        "Mi piace"

  1. natadolce

    Che buone! E poi, con quella fettina di lardo, sono molto ma molto invitanti (per me ancora di più, perchè ancora devo pranzare). Anch’io ho fatto qualche ricetta delle Simili, sono veramente delle maestre.

    "Mi piace"

    Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...