Insalata di orzo perlato, pollo e verdure

21 marzo 2015

700orzo-verdure-pollo'Uso raramente cereali diversi dal riso, ma l’orzo perlato ha, nella mia cucina, un posto particolare, perchè l’ho visto e comprato per la prima volta su a Palù del Fersina.
Dopo averlo usato per anni solo per le zuppe mi sono un po’ rimodernata e ogni tanto lo propongo in insalata.
Il risultato è un piatto adatto per restare in attesa chi lo mangerà a una qualche ora.

Ingredienti per 2 persone:

  • 150 g di orzo perlato
  • 2 fettine di petto di pollo
  • 2 belle fette di prosciutto crudo
  • un uovo sodo
  • una carota
  • una zucchina
  • olio evo
  • sale, pepe

Lavate l’orzo e mettetelo in una pentola con acqua fredda.
Quando prenderà il bollore calcolate 25-30 minuti di cottura.
Intanto unite la carota pelata e l’uovo (se non ne avevate uno pronto).
Dopo 10 minuti di ebollizione togliete l’uovo.
La carota può cuocere anche un pochino di più, dipende dalle dimensioni.

Tagliate a fettine la zucchina e grigliatela oppure arrostitela in una padella antiaderente leggermente unta di olio.
Nella solita padella leggermente unta fate arrostire le fettine di petto di pollo.
Bastano pochi minuti, altrimenti la carne risulterà dura.
Salatele e tagliatele a cubetti.
Tagliate a listarelle il prosciutto.
Sgusciate l’uovo e tritatelo finemente.

Trascorso il tempo necessario, scolate l’orzo e stendetelo su di un tovagliolo ad asciugare.
Tagliate la carota a minuscoli cubetti e le fettine di zucchina a striscioline.
Mettete l’orzo in una terrina e conditelo con olio evo, sale e pepe.
Unite il pollo, il prosciutto, l’uovo e le verdure.

Decorate a piacere e coprite con la pellicola, in attesa del primo che se la mangerà.

Pubblicità

11 pensieri su “Insalata di orzo perlato, pollo e verdure

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...