Sfogliatine dolci

29 marzo 2015

694biscotti-sfoglia''Quando eravamo molto giovani, mio marito amava certi dolcetti di sfoglia inzuccherata prodotti da un biscottificio locale.
Teniamo conto del fatto che la pasta sfoglia pronta è apparsa comunemente nei supermercati quando io ero già nata da un pezzo.
Prima di allora, o la facevi in casa o coltivavi l’amicizia con un pasticcere che te ne vendeva qualche pezzo per cortesia.
Adesso invece questi dolcetti si fanno in un attimo e continuano ad essere buonissimi nella loro banalità.
Non è nemmeno una ricetta, solo un sistema di piegatura.
Vediamo se riesco a spiegarmi.

Ingredienti:

  • un rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • zucchero semolato

Srotolate la pasta e cospargetela con una cucchiaiata abbondante di zucchero.
Piegatela a metà ma non nel modo comune, bensì come se chiudeste le persiane di una finestra.
Cospargete di zucchero e sovrapponete una persiana sull’altra.
Appiattite leggermente col mattarello, ma solo in un senso, in modo che il rotolo diventi un più largo.
Inzuccherate e richiudete le persiane.
Inzuccherate e sovrapponete una persiana sull’altra.
Avrete un rotolo di otto strati inzuccherati.
Avvolgetelo nella sua carta forno e fate riposare in frigo mezz’oretta.

Trascorso questo tempo (intanto avrete acceso il forno a 220° C) riprendete il rotolo e tagliatelo a fette di circa 1 cm.
Usate un coltello affilato e praticate tagli decisi e netti, per non compromettere la lievitazione.
Posate le fette sulla placca rivestita di cartaforno, mettendole ben distanziate.
Mentre le appoggiate strizzate un poco il vertice, per avere una forma a cuore.
Infornate a 220° C e fate cuocere per 8 minuti, quindi girate i dolcetti con una paletta e fate cuocere ancora 8 minuti e comunque finchè non sono dorati.

Pubblicità

15 pensieri su “Sfogliatine dolci

  1. Silva Avanzi Rigobello

    Ci dev’essere un errore Simona: probabilmente si tratta di una di quelle “correzioni” automatiche che se non rileggi ti cambiano il senso della frase.
    Hai scritto: APRITE un rotolo… forse era AVRETE… oppure sono io che non ho capito niente delle tue spiegazioni!
    Comunque belle queste sfogliatine, che di solito acquisto belle e pronte.

    "Mi piace"

    Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...