2 aprile 2015
Come mio solito chiamo arbitrariamente strudel un rotolo di pasta sfoglia.
Siccome ho da poco ripassato varie ricette per il nostro “scarpasòt”, che si fa con le verdure crude, ho deciso di provare questo rotolo, tutto a crudo e quindi meno tempo, meno consumo di gas e meno dispersione di sali minerali.
Un risultato davvero soddisfacente, tanto che mi è stato richiesto per il pranzo di Pasquetta.
Ingredienti:
- un rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- le foglie di un mazzetto di ravanelli
- 3 carote
- 1 scalogno
- 100 g di ricotta
- un uovo
- 3 cucchiai di parmigiano-reggiano più un pochino per la sfoglia
- un cucchiaio di olio evo
- sale, pepe
Mondate e tritate abbastanza fini le foglie di ravanello.
Riducete a filetti le carote con una grattugia dai fori grossi.
Tritate finemente lo scalogno.
In una terrina mescolate le verdure, unite l’uovo, l’olio, la ricotta e il parmigiano-reggiano.
Mescolate con un poco di pazienza, aggiustate di sale e pepe.
Srotolate la sfoglia.
Spolverizzate la parte centrale con un po’ di parmigiano-reggiano.
Ponete al centro della pasta il ripieno di verdura disponendolo sul lato più lungo.
Formate un lungo salsicciotto, lasciando libero un bordo per sigillare.
Chiudete la pasta senza arrotolarla, formando un grosso rotolo.
Sigillate le estremità coi rebbi di una forchetta.
Trasferite il rotolo sulla placca, sempre con la sua carta.
Pennellate delicatamente con acqua fredda e fate cuocere in forno preriscaldato a 200° C per 1 ora.
Sfornate e lasciate intiepidire prima di servire.
Mi hai fatto salire la salivazione immediatamente. Bellissimo e buono.
Buona serata
Mandi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ah, grazie. Ieri ho provato a registrarmi sul tuo blog, ma ho avuto qualche problema. Forse non ho dimostrato di non essere un robot 😀 😀 In realtà sono imbranata, riproverò con qualche supporto!
"Mi piace""Mi piace"
Mamma mia che fame!!! E’ bellissimo a vedersi e chissà che bontà, certo che pubblicare a quest’ora questa ricetta è una pura cattiveria. Scherzoo, Ciao 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Bea! Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Semplice e delizioso, bella ricetta Simona.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille!
"Mi piace""Mi piace"
Mamma mia che buono!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Di certo facile e veloce (con la pasta pronta)!
"Mi piace""Mi piace"
Allettantemente strabuono!!! Si può dire?!?!
Decisamente più del nero di seppia… per il quale devi superare un mio limite al “no”… eppure non li ho mai mangiati!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alla mia età ormai si è mangiato di tutto! Tuttavia ti sprono anche io a superare i no, prima prova, non si sà mai, ptresti perderti delle “favole”!
"Mi piace""Mi piace"
Vero! Mio fratello ad esempio ne va matto. Il mio è un limite mentale. Me li farò preparare da lui e proverò! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona