3 aprile 2015
Quando si dice fare di necessità virtù.
Ci avevano regalato una confezione di spaghetti al nero di seppia.
Ho pensato di cucinarli con un sughetto di seppia.
Ma al banco del pesce mi hanno detto che a quell’ora (14.30) non avevano tempo per pulirmi una seppia.
O me la pulivo io oppure… (credo fosse sottinteso che potevo andare da un’altra parte).
Così ho fatto l’esperienza.
Naturalmente prima ho pulito la seppia poi ho guardato un tutorial per sapere come avrei dovuto fare.
Sono stata abbastanza bravina. L’unico problema è stato la vescica del nero, ma quella era già rotta, visto che dopo il lavaggio ho scoperto che anche le seppie sono bianche!
Non voglio polemizzare sul comportamento degli addetti al banco pesce.
Che dire, se “la @@@@ sei tu” si vede che io sono così!
Ingredienti per 3 persone:
- 250 g di spaghetti neri
- una grossa seppia
- un bello scalogno
- due dita di vino bianco
- olio evo
- sale, pepe
- prezzemolo tritato
Tagliate la seppia pulita a listarelle.
Tritate lo scalogno e fatelo rosolare in un saltapasta con olio evo.
Unite la seppia e dopo qualche minuto bagnate col vino.
Salate poco, fate sfumare, incoperchiate e fate cuocere fino a quando la seppia non sarà tenera.
Se necessario bagnate con poca acqua calda.
Intanto fate cuocere la pasta, secondo i tempi indicati.
Scolatela e versatela nel sugo.
Fate saltare un attimo, pepate e cospargete con poco prezzemolo tritato.
che sacrificio eh! 😀 😀 buona Pasqua deliziosa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀 Buona Pasqua anche a tutti voi!
"Mi piace""Mi piace"
Bello, tutto in tema! Spaghetti al nero di seppia con le seppie senza il nero…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non bisogna esagerare!
"Mi piace""Mi piace"