9 aprile 2015
Nei campi intorno a casa nostra si coltiva la soia da quando io ero bambina.
Tuttavia queste piante sono sempre servite solo come foraggio.
La benefica soia io l’ho sempre vista solo in scatola. Mio marito un tempo la portava in montagna e la mangiava direttamente dal barattolo, mentre noi comuni mortali sbranavamo panini al prosciutto e uova sode.
Recentemente ho visto la “soia edamame” surgelata, ma prodotta nelle pianure del Po, insomma sempre qui.
Non potevo non farmi tentare, soprattutto adesso che di fresco non c’è ancora granchè!
Il piatto che ho preparato è piuttosto veloce, perchè ho prelessato quel che andava prelessato usando il microonde.
Lo so che casco dal pero, ma ho iniziato a mettere nel microonde i prodotti ancora nella loro busta solo da qualche anno. E’ anche un risparmio di terrine!
Ingredienti:
- una confezione di soia edamame da 300 g
- un mazzetto di asparagi verdi
- tre patate medio-piccole
- 2 cipollotti
- olio evo
- sale, pepe
Cuocete la soia nella sua busta per 5 minuti.
Cuocete nel microonde anche gli aparagi mondati per 5 minuti.
Sbucciate le patate e tagliatele a spicchietti, quindi fate cuocere anche loro coperte per 6-7 minuti.
I tempo dipendono dalla freschezza della verdura e pure del forno (il mio è dell’83).
Dividete a spicchi anche i cipollotti (i gambi non buttateli, si utilizzano anche loro).
Mettete in una padella qualche cucchiaiata di olio.
Fate rosolare gli spicchietti di cipollotto, quindi unite le patate.
Fatele dorare e aggiungete gli asparagi a tocchetti e la soia.
Salate, pepate e fate insaporire tutto insieme.
Servite caldo o tiepido.
Che bontà
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, davvero buona!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei troppo avanti ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Ho fatto gli sformatini di parmigiano. Non sono belli come le tue tartallette, ma sono piaciuti molto; morbidi e per niente unti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono contenta, grazie per la fiducia, in cambio i tuoi ganacini il giorno di Pasqua hanno fatto furori nella cucina dello zio di ello, ormai la ricetta è diventata parte della famiglia: grazie alla zia Carla ❤
"Mi piace""Mi piace"
Sarà contenta, anche se ho l’impressione che non le piaccia rivelare tutti i suoi segreti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le cose belle vanno condivise e passate ai “posteri” sennò che senso ha? 😀 ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io la penso come te 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Anche io la penso come te! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che bella ricetta piena di verdure!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
questa ricetta mi è davvero completamente nuova! sei avantissimo!:)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! E io che credevo di essere rimasta indieto!
"Mi piace""Mi piace"
Non ho mai mangiato la soia, comunque l’aspetto è davvero invitante!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Buonissimo questo piatto, mi hai fatto venir fame!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Forse è l’orario 🙂
"Mi piace""Mi piace"