22 aprile 2015
Io sono sempre colpita dalla ambiguità dei messaggi televisivi.
Tutti i giorni ci raccontano di quanto siamo poveri, dei consumi delle famiglie che calano, dell’economia che soffre perchè non consumiamo abbastanza.
Nel servizio successivo via alle tabelle su quanto sprechiamo, quante tonnellate di cibo sciupiamo sulla pelle dei paesi poveri. Per non parlare di quanto inquinano i nostri scarti.
Gli oli per esempio, che non si possono smaltire da nessuna parte e quindi ci teniamo la tanichetta (una vuota del detersivo, spero) sotto al lavello per conferirli direttamente in discarica, anzi all’Isola Ecologica.
Io, sul primo punto sono colpevole, perchè la mia educazione contadina mi porta a non sciupare nulla e a spendere sempre un soldo in meno di quel che ho. Per questo non sciupo nemmeno l’olio delle scatolette, esattamente come faceva mia mamma. E in questo modo mi risparmio anche qualche viaggio all’Isola Ecologica con relativa benzina!
Ingredienti per 3 persone:
- 240 g di spaghetti
- una piccola cipolla bianca
- mezzo peperone giallo
- una scatoletta di tonno sott’olio da 160 g
- olio evo
- sale, pepe
Aprite la scatoletta solo quel tanto che serve per far uscire l’olio e raccoglierlo in una padella.
Aggiungete un poco di olio evo e rosolatevi la cipolla tritata finemente e il peperone a listarelle sottili.
Salate, pepate e aggiungete il tonno sbriciolato nella scatoletta con una forchetta.
Fate insaporire senza che il tonno si secchi.
Bagnate con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
Cuocete gli spaghetti, scolateli e versateli nel sugo.
Mescolate bene e servite.
Qualche fogliolina di prezzamolo ci starebbe bene!
Perfetto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Anche io uso l’olio della scatoletta per fare il sugo di tonno….oppure lo metto nella pappa della mia belva
Ottima ricetta da copiare certamente…notte
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io, in alternativa, lo metto nella “soupe de Sirò” Buona notte anche alla belva!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io uso l’olio della scatoletta per fare il sugo e il risultato è ottimo, complimenti per la ricetta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, mi fà piacere che ci sia qualcun’altro che condivide queste abitudini!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le ho ereditate dai miei nonni e ne sono felice,al giorno d’oggi sono molto utili 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona