24 aprile 2015
Penso di non aver mai cucinato tanti asparagi come quest’anno.
Forse solo nella primavera del 1986, quando dopo l’esplosione del reattore di Chernobyl si era diffusa la psicosi delle verdure contaminate.
Quando vado dalla signora Camilla non resisto alla vista di quei bei mazzi appena raccolti.
All’inizio della stagione mi ha spiegato che gli asparagi che crescono sulle radici nuove sono più sottili e spesso storti, ma privi della parte legnosa.
Li vende ad un prezzo davvero interessante.
Non mi ricordo come fossero cucinati gli asparagi mangiati dal dottore Urbino di Marquez, ma lui mi torna in mente ogni volta che ne sento l’odore di questi gustosi germogli.
Una delle mie ricette preferite è questa banalissima.
Ingredienti:
- un mazzo di asparagi
- burro
- sale
- pepe bianco
Cuocete gli asparagi mondati a vapore. Se usate l’apposita pentola lasciateli interi, altrimenti tagliateli subito e mettete le punte sul resto dei gambi solo a metà cottura.
Scolateli al dente e ripassateli in padella col burro. La quantità è a vostra discrezione.
Salate e pepate.
Serviteli belli caldi e buon appetito.
ottimi! anche a me piacciono tantissimo preparati così…buona serata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Buona serata anche a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro gli asparagi. La tua ricetta è di una semplicità e bontà esagerata. E se proprio vuoi esagerare con qualche dadino croccante di pancetta dolce diventa ancora più succulenta. Ciao e buona serata Bea
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie del suggerimento. Provo subito!
"Mi piace""Mi piace"
Sono talmente buoni, a volte li lesso e li irroro di burro fuso e parmigiano. Ciao, a domani ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Libera. Avevo una collega che diceva: “una giornata campale”. La mia di oggi.
"Mi piace""Mi piace"
😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quanto mi piacciono le ricette buone buone e semplici semplici come questa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. Bisogna tenerle presenti perchè piacciono anche agli ospiti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io li cucino così e sono buonissimi,complimenti per le tue ricette 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille.
"Mi piace"Piace a 1 persona
semplici e gustosissimi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, sono d’accordo.
"Mi piace"Piace a 1 persona