Crostata con crema di ricotta e fragole

9 maggio 2015

730crostata-cuore-fragole'Per ricordare la festa della mamma ho preparato una torta a cuore.
Per ricordare che in famiglia, attualmente, di mamme ci sono solo io, l’ho fatta con le mie adorate fragole.
Per ricordare che deve essere una festa, l’ho fatta senza fatica, ricorrendo al preparato per crostate con crema allo yogurt di S.MARTINO.
Ma, ovviamente, ci ho messo lo zampino e ho cambiato un po’ la ricetta.

Ingredienti:

Accendete il forno a 200° C.
Preparate una tortiera del diametro di 25 cm leggermente unta e infarinata.
Seguendo le istruzioni  preparate la pasta frolla.
Versate il contenuto della busta grande in una terrina, unite il burro freddo a pezzettini e l’uovo.
Impastate con la punta delle dita e poi velocemente con le mani, ottenendo un panetto liscio e morbido.
Stendetelo e rivestite il fondo e i bordi della tortiera.
Bucherellate bene anche il bordo, quindi infornate nella parte bassa del forno e fate cuocere per 15 minuti. Nel mio forno 20.
Sfornate e lasciate raffreddare completamente.

Per la crema frullate 4-5 fragole (circa 80 g) con un cucchiaio raso di zucchero a velo.
In una terrina dai bordi alti versate il latte, unite la ricotta schiacciata con la forchetta e la purea di fragole.
Aggiungete il contenuto della busta piccola e montate il tutto con lo sbattitore elettrico alla massima potenza per circa 2 minuti.

Versate la crema nel guscio di pastafrolla e decorate con le fragole.
Distribuite sulla superficie un pochino di zucchero a velo, procedendo con cautela.
Lo zucchero si scoglierà e darà alle fragole un aspetto lucido.
Conservate in frigorifero fino al momento di servirla.

Auguri mamme!

730crostata-cuore-fragole-smartino'

Pubblicità

20 pensieri su “Crostata con crema di ricotta e fragole

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...