10 maggio 2015
Dopo aver trafficato per una decina di giorni attorno a questo benedetto lievito madre, ho deciso che non fa per me.
Almeno finchè sarò occupata, anche se solo part time, col mio lavoro.
Mi svegliavo la notte col pensiero di questa massa di roba che aumentava in un angolo del tavolo di cucina.
Al fatidico sesto rinfresco, quando finalmente potevo impastare il mio pane, mi sono accorta che la ricetta ne prevedeva solo 25 grammi. Una stilettata.
L’ho fatto ugualmente, ma l’umore era cambiato e altri due giorni di lavorazione mi hanno stremato.
Ho usato una farina Molino Ariani adatta alla panificazione.
Ingredienti:
Primo lievito:
- 25 g di lievito madre
- 50 g di farina biologica tipo “0” Molino Ariani
- 25 g di acqua
Mettete nell’impastatrice la farina e il lievito sciolto nell’acqua.
Lavorate per almeno 10 minuti.
Fate una pallina e praticate un taglio a croce sulla superficie.
Mettete l’impasto in una tazza nel forno con la luce accesa e lasciate riposare per almeno 3 o 4 ore.
Secondo lievito:
- il primo lievito
- 100 g di farina biologica tipo “0” Molino Ariani
- 45 g di acqua
Procedete come per l’impasto precedente.
Terzo lievito:
- il secondo lievito
- 250 g di farina biologica tipo “0” Molino Ariani
- 120 g di acqua
Procedete come per l’impasto precedente.
Quando saranno passate le 4 ore previste per la lievitazione, cominciate l’impasto vero e proprio.
Impasto finale:
- il terzo lievito
- 800 g di farina biologica tipo “0” Molino Ariani
- 400 g di acqua
- 80 g di olio
- 20 g di sale
Sciogliete il lievito nell’acqua e impastate nell’impastatrice per dieci minuti. Aggiungete il sale solo quando il liquido sara stato assorbito.
L’impasto dovrà essere consistente.
Dividetelo in 4 pezzi formando dei grossi barili.
Fatelo lievitare per almeno 3-4 ore al caldo.
Infornate a 220° C, abbassate subito a 200° C e cuocete per 10 minuti, abbassate a 180° C e cuocete per altri 30-40 minuti.
Tenete conto che il pane non lieviterà molto in cottura e l’alveolatura resterà molto fine.
Aiuto!! Per carità panificare non fa per me!
"Mi piace"Piace a 2 people
Mi pare così strano questo deporre le armi da parte di una cuoca così brava!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie della fiducia, ma …..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Simona ne è valsa la pena questa lunga lievitazione,i tuoi panini sono ottimi!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, al massimo posso fare un fondo o una biga, qui ho veramente esaurito le forze 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti capisco cara io ci ho provato l’autunno scorso ma non fa per me, io per ottenere risultati simili mi affido alla biga!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso proprio che farò lo stesso!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi sembra un pochino esagerato di usare il livieto madre e poi quattro lievitazioni. Con il lievito madre, due dovrebbero bastare. Mi piace molto il mio lievito madre, l’ho mantenuto da dicembre e lo rinfresco una volta la settimana. Il pane è fantastico con due lievitazioni. (225 grammi di acqua + 300 grammi di lievito madre + 375 grammi di farina + sale)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti dirò che anche a me è sembrata un’epapea da non riprovare! Caso mai proverò a seguire i consigli di qualcun’altro (tipo te)!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Volevo dire: bravissima che hai fatto le quattro lievitazioni.
"Mi piace"Piace a 1 persona