13 maggio 2015
Sapete che mi piace il gusto agretto, che mi piace l’aceto e non solo il favoloso “balsamico di Modena” che produce il mio consuocero.
Però ho fatto una scoperta davvero interessante: l’aceto di pomodoro.
Se avessi una vena poetica potrei decantarlo. Purtoppo sono solo io, ma posso assicurare che quando ho aperto la bottiglia mi sono ritrovata nell’orto di mia mamma, coi pomodori pronti e quelli verdi e qualcuno rimasto dimenticato.
Un aceto che si addice ai piatti dell’estate, che si mescola al caldo profumo delle verdure mature.
Per questi primi giorni caldi l’ho usato per i miei peperoni in agrodolce e l’ho trovato fantastico.
Ingredienti:
- 4 fettine di lombo di maiale
- 4 fettine di petto di pollo
- farina 0
- burro
- un dito di vino bianco
- sale, pepe
Per i peperoni:
- 4 piccoli peperoni
- 3 cipolline bianche
- una latta di pomodori pelati Mutti
- olio evo
- 2 cucchiaini di zucchero di canna
- mezza tazzina di aceto di pomodoro Mutti
- sale, pepe
Mondate la cipolla e tritatela abbastanza fine.
Tagliate i peperoni in quattro, eliminate i semi e le nervature bianche, quindi tagliateli a striscioline.
Velate il fondo di un tegame con olio evo.
Unite la cipolla e fatela rosolare leggermente.
Unite i peperoni e spolverizzate di zucchero.
Quando lo zucchero apparirà leggermente bruno, bagnate con mezza tazzina di aceto di pomodoro Mutti.
Fate sfumare e unite i pelati spezzettati col loro sugo.
Salate, pepate e fate cuocere a fiamma molto bassa per circa mezz’ora.
Nel frattempo infarinate le fettine di carne e fatele rosolare in una larga padella con qualche ciuffetto di burro.
Sfumate col vino, salate e pepate.
Fate cuocere qualche minuto per parte e tenete in caldo.
Servite la carne ben calda con i peperoni agrodolci.
Note:
La prossima volta provo a sfumare la carne con l’aceto di pomodoro.
La prossima volta in Italia cercherò l’aceto di pomodoro!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Guarda, per me è stata una novità. Benchè in casa mia si siano sempre usati i prodotti Mutti, forse perchè prodotti del territorio, l’aceto l’ho scoperto solo di recente. Io sono un’amante dell’aceto, e questo mi ricorda profumi antichi. Ti consiglio di provarlo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
mi hai talmente incuriosito, che da domani partirò alla caccia di questo aceto di pomodoro….mi piacciono le scaloppine in tutte le salse 🙂 Buona serata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona serata a te e…. buona caccia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’aspetto è assolutamente fantastico *_*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. Per qualche ricorrenza dobbiamo cercare di farci regalare degli obiettivi “special”. Allora vedrete che aspetto! XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo è vero!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro le scaloppine Simona e anch’io vado alla ricerca dell’aceto di pomodoro,mi hai incuriosita a provarlo,grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ stata davvero una piacevole scoperta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Simona, se fossi stata una venditrice chissà quante bottigliette di aceto al pomodoro avresti già venduto. Anch’io uso spesso la salsa muti e la trovo proprio buonissima ma l’aceto al pomodoro, cara mia, questa è proprio la prima volta che ne sento parlare. Un caro abbraccio Bea
"Mi piace"Piace a 1 persona
Direi proprio che quella della venditrice non avrebbe potuto essere la mia carriera. Sono troppo ingenuamente sincera! Anche io non conoscevo questo prodotto fino a poco tempo fa’. Buon fine settimana.
"Mi piace"Piace a 1 persona
sai che ho visto da poco sugli scaffali del supermercato questo aceto che mi ha incuriosito ma non l’ho preso, adesso voglio provarlo anch’io dopo aver letto la tua ricetta.
"Mi piace""Mi piace"