Fagiano alle mele

22 maggio 2015

420fagiano-mele'Non saprei che attendibilità abbia, ma da un po’ di tempo la frollatura della sevaggina si fa nel congelatore.
Per fortuna con gli animali già puliti.
Però può sempre succedere di non scongelare il capo con la dovuta tempistica. Specialmente a me, visto che il mio capo (non di selvaggina ma di ufficio) mi chiamava “scordarella”.
Quindi sono stata costretta ad abbreviare i tempi di frollatura, con grande gioia del consorte, che vorrebbe che gli preparassi un fagiano alla creta in penna, come facevano i celti; oppure alla griglia (che neanche i celti hanno mai osato!).

Per farla breve, il sabato sera ho scongelato un fagiano, fuori frigo, perchè il tempo è tiranno.
La domenica mattina l’ho cucinato.
Premetto che era un fagiano più simile ad un pollo che altro, comunque non l’ho sciupato, cosa che mi sarebbe dispiaciuta molto, perchè, come dice il consorte, ogni animale merita rispetto, perchè e vissuto e morto per noi.

Ingredienti:

  • un fagiano già pulito e spennato (non datelo per scontato, nella vita mi sono capitate tutte le variabili, anche il fagiano ancora vivo)
  • 100 g (circa) di pancetta a fettine
  • concia fatta in casa oppure “salamoia bolognese”
  • aglio
  • olio evo
  • misto spezie (anche homemade)
  • mele renette o di altra varietà, in quantità a piacere

Depezzate il fagiano e lavatelo bene, dopo aver eliminato i resti di organi interni.
Fatelo sgocciolare in uno scolapasta.
Asciugate i pezzi e conditeli con la concia.

Avvolgete ogni pezzo di carne in una fettina di pancetta.
Fateli rosolare in una padella unta di olio, con spicchi di aglio tagliato a metà.
Mettete il coperchio e trasferite su un fornello piccolo, con la piastra.
Fate cuocere per circa un’ora e mezzo, girando ogni tanto.

Nel frattempo lavate le mele e dividetele in spicchi. Spelatele solo se non siete sicuri della provenienza.
Fate rosolare gli spicchi di mela con poco olio.
Salate e cospargete con il misto spezie.
Quando il fagiano sarà cotto, unite le mele e fate insaporire brevemente.

Pubblicità

26 pensieri su “Fagiano alle mele

    1. Grembiule da cucina Autore articolo

      Non so se ho capito. Mio marito non è per niente veg, è un carnivoro. Dice che il suo intestino è troppo corto per i cereali. Però desidera non sciupare nemmeno la più piccola parte. E’ il suo modo di portare rispetto. E anche il mio. 🙂

      "Mi piace"

      Rispondi
    1. Grembiule da cucina Autore articolo

      Sai che anche io non concordo, ma non voglio nemmeno sprecare questi poveri animali cacciati da altri. Ma lo sai che ci sono tanti capi che vanno a finire nel cassonetto? Perchè spesso il bello della caccia è fare un gran numero di cadaveri.

      "Mi piace"

      Rispondi
  1. accantoalcamino

    Ciao Simona, ultimi minuti, ho quasi terminato il salvataggio (?) dei post, poi sparisco dalla faccia del web: ti abbraccio rinnovandoti la stima: sei stata una delle poche Persone che non si siano fatte condizionare da chiacchiere &C…. Un bacio ❤

    Piace a 1 persona

    Rispondi
    1. Grembiule da cucina Autore articolo

      Che tristezza! Io non saprei dire perchè mi affeziono a persone di cui in realtà non so niente. Forse non capisco abbastanza. Però credi, non sono una delle poche. In tanti abbiamo apprezzato il tuo lavoro, il tuo buongusto, la tua bravura come fotografa. Ti ho seguita per tanto tempo, così, da lontano, ho avuto la fortuna di poterti contattare e adesso questa tua scelta mi addolora. Fortunati coloro che potranno avere un legame con te, al di fuori della faccia del web. Con tanto affetto! ❤ ❤

      Piace a 2 people

      Rispondi
      1. accantoalcamino

        Grazie Simona ma non credo che avrò più legami, a parte con Perla ed ello. Buon proseguimento, ti abbraccio, contrariamente alle tue “usanze” ❤

        Piace a 1 persona

      2. accantoalcamino

        Non scriverò un libro per gli altri ma sarà una raccolta per me (non mi sento così importante da scrivere libri…) ho tutte le ricette se mi dici quale vuoi te la mando, tu hai il mio indirizzo mail, lo trovi nei commenti, mandami il tuo, ciao ❤

        "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...