31 maggio 2015
Da noi c’è un modo di dire che mi dipinge alla perfezione: “Un sà gnìnto”.
In fatto di pesci io sono veramente ignorante.
Per questo, quando l’altro giorno sono andata in pescheria, in preda all’ansia per un’esigenza improvvisa, mi sono affidata all’addetto con troppo fiducia.
Avevo mezz’ora, volevo qualcosa di leggero, veloce da cucinare, ma non precotto.
Sono riuscita a farmi rifilare due branzini che, non solo avevano ancora delle lische, ma non erano stati squamati.
Così, per pranzo ho praparato un’isalata: più leggera di così!
Poi, con la dovuta calma, ho squamato il pesce.
E’ una delle parti che preferisco, con le scaglie che si attaccano ovunque!
Li ho cucinati in modo semplice, visto che questo era il loro destino.
Ingredienti:
- due branzini sfilettati
- olio evo
- 2-3 cucchiai di pangrattato
- qualche rametto di dragoncello
- il succo di mezzo limone
- aglio secco
- sale, pepe
Preparate una panatura (che il realtà era piuttosto cremosa).
Tritate finemente il dragoncello, unitelo al pangrattato, condite con aglio, sale, pepe e succo di limone.
Aggiungete olio fino ad ottenere la consistenza di una crema.
Spalmate con questa crema i filetti, solo sulla parte interna.
Disponeteli in una teglia unta d’olio, appoggiando la pelle a contatto col fondo.
Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15-20 minuti.
ho giusto un paio di branzini in freezer che volevo scongelare per domani sera….mi hai dato un ottimo spunto…notte 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona notte!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho i filetti di cernia in freezer….ottimo spunto 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene! Bella la nuova foto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Simona 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come sempre, anche improvvisando metti insieme dei signori piatti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Altra idea con il dragoncello da segnare 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sta benissimo col pesce!
"Mi piace""Mi piace"