1° giugno 2015
Mia mamma chiamava questo formato di pasta maccheroni. Credo che non fosse l’unica in Emilia.
Questi grossi che si potrebbero anche fare ripieni, lei li cucinava sempre col prosciutto crudo.
In genere coi ritagli del gambetto, quando ormai non si affettava più.
Anche io ho usato i ritagli ricavati dal disosso di un bel prosciutto spagnolo.
Precisiamo che il prosciutto non l’ho disossato io, che arrivo solo al culatello e con patemi e ansie indescrivibili.
Ingredienti per 3 persone:
- 240 g di mezze maniche rigate ruvide Pastificio Andalini
- 150 g di prosciutto crudo
- una confezione da 160 g di fagioli rossi già cotto
- una piccola cipolla bianca
- una carota
- una costolina di sedano
- Olio Extravergine di Oliva Dante “100% Italiano”
- sale, pepe
- basilico fresco
Si tratta di un condimento molto veloce: si prepara mentre si cuoce la pasta.
Tritate il prosciutto e mettetelo da parte.
Riducete a cubettini le verdure e fatele saltare con 3 cucchiai di olio.
Fate cuocere brevemente, devono rimanere croccanti.
Salate un pochino e pepate.
Unite i fagioli scolati dal liquido di governo.
Fate prender loro temperatura, ma non fateli cuocere, affinchè non si rompano.
All’ultimo momento, appena prima di scolare la pasta, unite il prosciutto.
Spadellate un attimo la pasta e cospargete con basilico spezzettato.
queste mezze maniche sono di sicuro molto migliori di quelle mezze maniche che incontro agli uffici postali. ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀 😀
"Mi piace""Mi piace"
Piatto semplice, robusto, saporito. Mi piace!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Silva!
"Mi piace""Mi piace"
oh i macarun! buoniiii, ottima ricetta la tua 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora macaroun anche per te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
se vuoi passare da me, c’è qualcosa per te…..ovviamente senza obbligo 😉
https://mifo60.wordpress.com/2015/06/02/nuovo-tag/
"Mi piace""Mi piace"
Noi invece, quando sono così larghi, li chiamiamo paccheri. Le mezze maniche per noi sono quelle più strette. Bella ricetta, come sempre. Mi hai fatto venir fame!!
http://www.undiarioperduesorelle.com
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace i condimenti veloci. Non ho mai assaggiato il crudo con i fagioli: da provare!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti assicuro che ci sta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Crudo e fagioli mi intriga 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ un abbinamento robusto ma buonissimo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
A noi piacciono i sapori robusti 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per la verità anche a noi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Domanda banalissima: ma i fagioli rossi sarebbero?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bonduelle
"Mi piace""Mi piace"
Sono di un tipo particolare? Pensavamo i rossi giapponesi XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le etichette dicono solo fagioli rossi. Io pensavo a qualcosa di messicano o magari di Bahia, ma forse ho letto troppi romanzi da giovane.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente non saranno giapponesi perché quelli sono dolci XD da qui il dubbio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fate le splendide perchè è un mese che cuicinate tutti piatti asiatici X)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto ahahahaah però questi cavolo di fagioli giapponesi non li troviamo manco nei negozietti cinesi, altrimenti avevamo anche loro nel menù!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non ho mai mangiato questi fagioli dolci, nemmeno al giapponese! Mi incuriosite.
"Mi piace""Mi piace"
Se li trovi facci sapere dove!
"Mi piace"Piace a 1 persona
certamente!
"Mi piace"Piace a 1 persona