7 giugno 2015
Mia figlia sospetta di essere intollerante al lattosio.
Per questo cominciano a girare per casa prodotti alternativi, che stiamo cercando di provare.
Ho preparato questo plumcake, che per essere senza questo e senza quello è davvero piacevole.
Ingredienti:
- 200 g di farina di riso S.MARTINO
- 200 ml di latte di mandorle
- 80 g di olio di oliva Dante
- 80 g di zucchero di canna
- 50 g di amido di riso S.MARTINO
- 50 g di cacao amaro S.MARTINO
- 50 g di farina di cocco
- 4 uova
- un cucchiaino di lievito S.MARTINO
- 50 g di cioccolato bianco di soia (in alternativa cioccolato fondente)
Separate i tuorli dagli albumi.
Tritate grossolanamente il cioccolato.
Mescolate in una ciotola gli ingredienti secchi e in un’altra quelli liquidi ad eccezione di albumi e cioccolato.
Unite la miscela liquida agli ingredienti secchi e mescolate bene ma senza insistere.
Montate a neve gli albumi e aggiungeteli all’impasto.
Mescolate delicatamente, per non smontare.
Per ultimo aggiungete il cioccolato.
Versate il composto in uno stampo da plumcake leggermente unto.
Impostate il forno a 180° C e infornate quando la temperatura raggiunge gli 80 gradi.
Questo trucchetto di mia mamma dovrebbe favorire la lievitazioni in impasti senza glutine (io l’ho sempre preso per buono!).
Fate cuocere per 50 minuti, spegnete e lasciate riposare per 15 minuti nel forno ancora caldo.
Sformate e servite tiepido o freddo.
Ottimo accompagnato con una pallina di gelato (senza lattosio).
Bel truchetto per la lievitazione di impasti senza glutine. Lo proverò da sicuro. Il plumcake è anche bello (e buono).
"Mi piace""Mi piace"
Grazie. Buono anche se non molto dolce.
"Mi piace"Piace a 1 persona
in una giornata torrida come oggi l’idea di accendere il forno non mi sfiora proprio, meglio il gelato, senza plumcake……ma sarà da provare sicuramente quando si abbasseranno un pò le temperature 😉 Buona domenica pomeriggio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie. Io ho un piccolo forno fuori.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ah ecco 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se non si sa, pare proprio che non gli manchi niente!!
"Mi piace""Mi piace"
Sono dello stesso avviso.
"Mi piace""Mi piace"
L’intolleranza al lattosio all’inizio spaventa un pò, ma vedrai che le soluzioni sono tantissime e questo plumcake ne è l’esempio! Complimenti!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Per la mia esperienza e’ piu facile cucinare senza glutine che senza lattosio, se poi come me spesso elimino anche le uova allora e’ un dramma 😳 ma ti assicuro che e’ fattibilissimo e anche con buoni risultati!
"Mi piace""Mi piace"
Imma tu sei bravissima.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ricetta molto, molto interessante! Sembra davvero che non manchi proprio nulla!
Un abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"
,!
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sembra delizioso!!
"Mi piace""Mi piace"
E’ buono davvero!
"Mi piace""Mi piace"