17 giugno 2015
Quando mia mamma faceva la pasta al pomodoro, spesso univa un po’ di conserva ai pomodori crudi, perchè il sugo risultasse più cremoso.
Stavolta io ho aggiunto entrambi ai pomodorini secchi e il risultato è stato molto soddisfaciente.
Il basilico quest’anno ho provato ad essicarlo, perchè surgelato non mi dice molto.
Ingredienti per 3 persone:
- 240 g di trottolini Pastificio Andalini
- 15-20 pomodori secchi Zuccato
- 4 pomodori piccadilly
- 100 g di polpa di pomodoro Mutti
- olio evo
- aglio
- sale, pepe
- peperoncino macinato
- basilico (anche secco)
- un cucchiaio di aceto di mele
Strofinate con l’aglio una padella, mettete qualche cucchiaio di olio lasciando l’aglio e fate scaldare.
Unite i pomodorini sminuzzati, i piccadilly a fettine e la passata.
Salate, pepate, unite un poco di peperoncino e abbondante basilico.
Fate cuocere fino a quando il pomodoro crudo non si sarà disfatto.
Se il sugo risultasse troppo asciutto bagnate con un po’ di acqua di cottura della pasta.
Versate i trottolini cotti al dente nel sugo e spadellate per una decina di secondi.
Anch’io la metto sempre un pò di conserva….esclusivamente Mutti…sfiziosa questa tua ricetta 😉 Buon pomeriggio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Mirna, sarà perchè l’azienda è del territorio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
probabilmente 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
La pasta al pomodoro è sempre un must dell’estate!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo
"Mi piace""Mi piace"
Buonissimo i pomodori secchi e ottima pensata sia tua che di tua madre! Il basilico, invece, si è mantenuto bene?
"Mi piace""Mi piace"
Il basilico essicato mi sembra meglio di quello surgelato
"Mi piace"Piace a 1 persona