11 luglio 2015
Mi sembra di aver capito che ogni famiglia ha una sua ricetta per la torta di mele.
In casa nostra si usa una ricetta che mia mamma aveva intitolato “torta di mele della Maura”.
Questa Maura era una vicina di casa imparentata con una fornaia, la legittima titolare della ricetta.
Quando ero piccola, mia mamma mi diceva sottovoce che la ricetta era segreta, quasi avessimo rubato un brevetto.
Comunque, anche io, come tutti gli altri, ho subito l’imprinting della torta di mele di casa mia, la più buona di tutte.
Erano concesse alcune varianti: la forma e l’aggiunta di qualche altro frutto, senza tuttavia togliere le mele.
Siccome la nostra pianticella di amarene ha prodotto una piccola quantità di frutti, ho pensato di aggiungerne un po’ alla torta di mele, trasformata per l’occasione in corona (con tanto di rubini).
Ingredienti per uno stampo da ciambella di 25 cm di diametro:
- 300 g di farina
- 300 g di zucchero
- 150 g di burro
- 3 uova
- la buccia grattugiata di un limone
- un bicchierino di sassolino
- una bustina di lievito
- 2 mele medie
- 20 amarene
Fate sciogliere il burro e mescolate tutti gli ingredienti senza montare nulla.
Versate l’impasto nello stampo imburrato e infarinato e affondate tutto intorno le mele sbucciate e ridotte a fettine.
Guarnite con le amarene denocciolate.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° C per circa un’ora.
Note:
Mia mamma a volte faceva la torta senza sbucciare le mele (le nostre non sono trattate).
L’effetto era più decorativo.
Già….deve essere una delizia…buon sabato
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie. È un dolce semplice, da casa ma sempre piacevole.
"Mi piace"Piace a 1 persona
quante ne ho fatte di torte di mele!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io in realtà non la facevo spesso prima di avere i meli in giardino
"Mi piace"Piace a 1 persona
quando era piccolo mio figlio la facevo quasi tutte le settimane…..poi lui si è stancato di torte…ora quando arriva l’autunno mi delizio con quella di pere e noci
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ la mia. I noci ce li ho in giardino, il pereto oltre la siepe 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"
L’aspetto è ottimo il gusto deve essere buonerrimo !
Buona domenica
Mandi
"Mi piace"Piace a 2 people
Ehi, quel genere di superlativo ha una sua collocazione temporale! Buona domenica. Ho sul tavolo di cucina un’altra torta che dovrebbe essere speciale! Vedremo.
"Mi piace""Mi piace"
Mamma mia che bella torta,mi sembra di sentirne il profumo.Buon Sabato Simona 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon fine settimana anche a te. Approfitto del calo di temperatura per accendere il forno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che meraviglia!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
buon sabato!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bontà! Ha proprio le caratteristiche delle classiche, semplici e squisite torte di casa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si è una torta da famiglia.
"Mi piace""Mi piace"
Siamo delle persone orribili e ti abbiamo taggata qui –> https://ricettedacoinquiline.wordpress.com/2015/07/12/doppio-tag-cosa-ce-nella-mia-borsa-vacanze-da-sogno/
XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie della cattiveria. Sono felice di essere nei vostri ciberpensieri, ma sapete che non ho ancora imparato a fare queste cose!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per questo era una cattiveria xD non ti preoccupare 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non mi preoccupo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bellissimo aspetto…mmmmm!!!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ una torta rustica, ma piace sempre.
"Mi piace"Piace a 1 persona