12 luglio 2015
Non è che i pranzetti freddi entusiasmino il mio consorte, ma, siccome quando i figli erano piccoli, dicevo che un giorno si accontenta uno e il giorno dopo l’altro, la regola deve valere ancora.
Questo è un piatto leggero e, grazie a qualche tocco saporito, davvero gustoso.
Ingredienti:
- 250 g di orzo perlato
- una zucchina
- 5-6 pomodorini Piccadilly o il corrispondente in altri pomodori
- mezzo vasetto da 280 g di pomodori secchi Zuccato
- 15 olive nere tostate Zuccato
- un rametto di basilico
- sale, pepe
- poco olio evo
Sciacquate l’orzo, mettetelo nella pentola a pressione e copritelo con abbondante acqua fredda.
Aggiungete due cucchiaini di sale grosso, mettete il coperchio e fate cuocere per 15 minuti dall’inizio del sibilo.
Sfiatate e scolate l’orzo, quindi stendetelo a raffreddare su di un tovagliolo.
Intanto tagliate la zucchina a cubetti e fatela rosolare e cuocere in padella con pochissimo olio.
Salate, pepate e fate raffreddare.
Tagliate a cubetti anche i pomodori.
Snocciolate le olive tostate e tagliatele a pezzettini.
Tagliate a filetti i pomodori secchi.
Riunite tutti gli ingrdienti in una ciotola e condite con basilico tritato e 3 cucchiai di olio di conserva dei pomodori, che è aromatizzato con capperi ed erbe aromatiche.
gustoso e salutare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dopo certe cenette tra amici….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sarebbe un ottimo rimedio…prima una cena, bella grassa, e poi giù di salicornia. Che sogno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Approvo il condimento, come tuo marito non amo l’orzo però condisco quasi allo stesso modo il cuscus, in questa stagione.
Ciao buona domenica!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Però almeno hai delle alternative!
"Mi piace"Piace a 1 persona
si cuscus, riso, pasta, l’orzo fa parte delle pochissime cose che non mi piacciono.
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me piace pure quello 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
fresco e leggero! Buon pomeriggio di domenica Simona 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a te Mirna. Sto pensando di lasciare il ferro da stiro al suo destino.
"Mi piace"Piace a 1 persona
il mio l’ho nascosto, era da un pò che mi guardava , quello sguardo mi metteva a disagio, così l’ho riposto…..
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’insalata di orzo é la cosa che più amo dell’estate *-*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero? Io per tanto tempo l’ho usato solo nella minestra.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mia sorella spesso fa le insalate di orzo e farro, con rucola e pomodorini. Poi é un piatto che conosco da moltissimo perché mia madre tende a copiare le ricette dei ristoranti e un sacco di anni fa trovammo questa insalata di orzo in un ristorante 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Apperò! Tutte a cucinare orzo.
"Mi piace""Mi piace"
Siamo molto appassionate!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io adoro questi piatti , mi piacciono tantissimo !!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono piatti un po’ datati, ma a volte ci vogliono per tirare su “la pettorina”
"Mi piace""Mi piace"