Peperonata fredda

30 luglio 2015

796peperonata-fredda'Da qualche parte, fra le pieghe di questo blog, giace archiviata la ricetta della peperonata come la preparo di solito.
Ieri però ho voluto prepararla ancora più saporita, per valorizzare i bei peperoni che coltiva mia cognata. Si tratta di peperoni verdi squadrati, il nome del cultivar non lo conosco, ma sono gli stessi che ho sempre visto nella nostra zona.
Le dosi sono sempre approssimative, ma è il bello di questi piatti.

Ingredienti:

  • 4 peperoni verdi
  • una bella cipolla dolce (in questa stagione Tropea)
  • due coste di sedano
  • 2 pomodori
  • 15 olive denocciolate
  • 15 capperi all’aceto
  • olio evo
  • mezza tazzina di aceto di pomodoro Mutti
  • sale, pepe

Mondate la verdura e preparatela per la cottura.
Tagliate i peperoni a listarelle, il sedano a pezzettini, i pomodori a cubetti.
Tritate grossolamamente la cipolla e, separatamente, le olive.

Scaldate in una padella una buona dose di olio e friggetevi i peperoni. Io l’ho fatto in due volte.
Sollevateli con la schiumarola e passateli in una terrina.
Nella stessa padella soffriggete la cipolla e il sedano, quindi unite le olive e i capperi.
Dopo qualche istante aggiungete i pomodori.
Salate, pepate e aggiungete l’aceto in cui avrete fatto sciogliere lo zucchero.
Lasciate evaporare quindi rimettete nella padella anche i peperoni.
Fate cuocere un poco perchè gli ingredienti si amalgamino, quindi trasferite tutto nella terrina usata in precedenza e lasciate raffreddare.

Pubblicità

21 pensieri su “Peperonata fredda

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...