Salsa al cioccolato

2 agosto 2015

31crema-cioccolatoQuesta è la salsa al cioccolato che preparo per accompagnare il pandoro, ma è buona in qualsiasi stagione, con qualche biscottino secco oppure un po’ di panna.
La ricetta viene da La Cucina Italiana numero di dicembre del 1983. Un pochino l’ho modificata, ma in 30 anni l’avrebbe fatto anche Paola Ricas che allora era direttrice.

Ingredienti per 4 persone:

  • 75 g di zucchero semolato
  • 40 g di cioccolato fondente amaro
  • 15 g di farina bianca
  • tre tuorli d’uovo
  • 250 cc di latte
  • vanillina
  • un cucchiaio di brandy
  • sale

Scaldate il latte e aggiungete la vanillina.
Battete in una ciotola i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale, fino a ottenere un composto liscio, amalgamatevi la farina setacciata e mescolate energicamente per evitare grumi.
Dopo di che incorporate il latte a filo mescolando nel contempo.
Posate il recipiente sul fuoco e, sempre mescolando, portate la crema a bollore.
Levatela dal fuoco e unite subito il cioccolato finemente tagliuzzato, rimestando fino ad averlo completamente sciolto.
Aromatizzate la salsa con un cucchiaio di brandy e fatela raffreddare mescolandola spesso, per evitare che si formi la pellicina.
Trasferitela in un’elegante coppa e accompagnate con essa il pandoro già affettato.
I commensali se ne serviranno a piacere.

Note:
L’elegante coppa della foto era di mia mamma, presa con i punti del budino S. Martino.

18 pensieri su “Salsa al cioccolato

  1. Silva Avanzi Rigobello

    Dato che sulla salsa non c’è niente da dire se non che è perfetta per molte occasioni, mi permetto un consiglio per evitare la “pellicina” che si forma sulla superficie di creme e budini mentre si raffreddano: basta versarli nella loro ciotola e coprirli con la pellicola, tipo Domopak per intenderci, direttamente a contatto. Privati dell’aria restano morbidi da cima a fondo.
    Grazie per qua sta bella ricetta Simona.

    Piace a 1 persona

    Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...