8 agosto 2015
I fichi cominciano a maturare e si sa che quando è stagione ce ne sarà per tutti!
E’ per questo che cerco di mettermi avanti e provare qualche dolce.
Penso che questa torta potrebbe anche essere cotta in biano, magari in uno di quelli che vengono definiti “stampo furbo”. Io mi scordo sempre che ce l’ho.
Come prima versione ho cotto tutto.
Ingredienti:
Per la pasta frolla:
- 200 g di farina 00 debole
- 20 g di cacao amaro
- 100 g di margarina vegetale
- 80 g di zucchero
- un tuorlo d’uovo
- 3 cucchiai di acqua fredda
- un cucchiaino di lievito
Per la crema:
- 500 ml di latte di mandorle
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- 50 g di maizena
- 40 g di margarina vegetale
- 2 cucchiai di confettura di fichi
Per completare:
- 100 g di cioccolato fondente
- 6 fichi maturi ma non troppo morbidi
- 2 cucchiai di zucchero
Preparate la pasta frolla mescolando la farina col cacao, il lievito e la margarina fredda a pezzettini.
Una volta ottenute delle grosse briciole, aggiungete gli altri ingredienti e impastate velocemente.
Fate riposare la pasta in frigo avvolta nella pellicola.
Intanto preparate la crema.
Scaldate il latte di mandorle.
Fate fondere la margarina e aggiungete la maizena. Mescolate energicamente fuori dal fuoco.
Versate lo zucchero nel latte, quindi unitelo a filo alla cremina di margarina, mescolando continuamente.
Rimettete sul fuoco e portate ad ebollizione.
Aggiungete la confettura e mescolate un poco. La crema deve rimanere variegata.
Fate sciogliere il cioccolato.
Assemblate la torta.
Stendete la pasta e foderate il fondo e i bordi di uno stampo a cerniera.
Spalmate il fondo col cioccolato fuso, quindi versate la crema tiepida e livellate bene.
Preparate i fichi di guarnizione.
Tagliateli a metà, quindi metteteli a faccia in giù in una padella sul cui fondo avrete cosparso due cucchiaiate di zucchero. Bagante con un cucchiaio di acqua e fate cuocere fino a quando lo zucchero non inizierà a caramellare.
Trasferite i fichi sulla torta, col loro caramello.
Infornate a 200° C per circa 50 minuti.
Fate raffreddare, sformate la torta e fatela riposare in frigo.
Mmmm yummie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, grazie!
"Mi piace""Mi piace"
con altra frutta sarà buona lo stesso, vero? purtroppo fanno parte di quelle pochissime cose che non riesco a mangiare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa è la versione riadattata della crostata di arance che ho copiato pari pari da Mimma Morana
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie, andrò a guardarla
"Mi piace""Mi piace"
Ma buooonaaaa!!! Un po lunga e articolata per me… ma potrei provarci con i fichi della pianta dei miei, sempre che ne siano rimasti per il nostro arrivo!
La ricetta della frolla la userò sicuramente!
"Mi piace"Piace a 1 persona
La frolla è più leggera di quella di Montorsino che usano un po’ tutti, anche se si usasse il burro ce n’è comunque meno. I fichi qui da me continuano fino ad ottobre, vedrai che te li potrai gustare. Se la torta è troppo lunga c’è sempre il prosciutto! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Buonissima, lancio un’idea ci inviti tutti a casa per una bella fetta di torta perchè io, di certo, non riesco a farla così buona. Baciii Bea
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un’idea ottima! Basta organizzarsi (immagino)!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dai se fattibile sarebbe carino. Io ho avuto la fortuna d’incontrare Silva ed è stata un’esperienza bellissima. Bisogna assolutamente allargare il giro. Ciaoo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho letto. Davvero una bella esperienza.
"Mi piace""Mi piace"
Capita…stavo scorrendo gli articoli pigramente abbandonata sul divano e vinta dal caldo e quando ho visto questa torta mi sono quasi messa sull’attenti! Complimenti! è davvero uno spettacole e deve essere davvero buonissima 😉
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! E’ una di quelle buonissime torte che “basta una fetta”. Un po’ piena. In questo periodo ne ho infilate una serie. Devo alleggerire! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Che bella! Peccato che a me i fichi non piacciono… Chissà a provarla con qualche altro frutto? Consigli?
"Mi piace""Mi piace"
L’originale era con le arance. Credo che siano molti i frutti adatti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Proprio oggi chiedevo a mio marito quando fosse stagione per i fichi (in giro non ne sto trovando), ma ora che mi hai dato un supervalido motivo credo che correrò alla ricerca di un bel pò di fichi!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. Adesso per i nostri verdini è proprio un boom. Quelli neri sono più indietro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che torta da urlo!! L’adoro, ho comprato dei fichi per una ricetta salata, ma li utilizzerò per la tua torta, mi sa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo che sposano bene col salato!
"Mi piace""Mi piace"
E’ si….le torte ti vengono proprio bene!!! Slurp :-9
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Mamma miaaa… ma quanto deve essere buona?!? Questa riuscirei a mangiarmela tutta da sola, ne sono sicura!!!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non credo. È buona ma un po’ piena.
"Mi piace""Mi piace"
🙂 ok, allora ce la mangiamo in due. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace""Mi piace"