Crostata al cioccolato con crema e fichi caramellati (senza lattosio)

8 agosto 2015

800crostata-fichi'I fichi cominciano a maturare e si sa che quando è stagione ce ne sarà per tutti!
E’ per questo che cerco di mettermi avanti e provare qualche dolce.
Penso che questa torta potrebbe anche essere cotta in biano, magari in uno di quelli che vengono definiti “stampo furbo”. Io mi scordo sempre che ce l’ho.
Come prima versione ho cotto tutto.

Ingredienti:
Per la pasta frolla:

  • 200 g di farina 00 debole
  • 20 g di cacao amaro
  • 100 g di margarina vegetale
  • 80 g di zucchero
  • un tuorlo d’uovo
  • 3 cucchiai di acqua fredda
  • un cucchiaino di lievito

Per la crema:

  • 500 ml di latte di mandorle
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • 50 g di maizena
  • 40 g di margarina vegetale
  • 2 cucchiai di confettura di fichi

Per completare:

  • 100 g di cioccolato fondente
  • 6 fichi maturi ma non troppo morbidi
  • 2 cucchiai di zucchero

Preparate la pasta frolla mescolando la farina col cacao, il lievito e la margarina fredda a pezzettini.
Una volta ottenute delle grosse briciole, aggiungete gli altri ingredienti e impastate velocemente.
Fate riposare la pasta in frigo avvolta nella pellicola.

Intanto preparate la crema.
Scaldate il latte di mandorle.
Fate fondere la margarina e aggiungete la maizena. Mescolate energicamente fuori dal fuoco.
Versate lo zucchero nel latte, quindi unitelo a filo alla cremina di margarina, mescolando continuamente.
Rimettete sul fuoco e portate ad ebollizione.
Aggiungete la confettura e mescolate un poco. La crema deve rimanere variegata.

Fate sciogliere il cioccolato.

Assemblate la torta.
Stendete la pasta e foderate il fondo e i bordi di uno stampo a cerniera.
Spalmate il fondo col cioccolato fuso, quindi versate la crema tiepida e livellate bene.
Preparate i fichi di guarnizione.
Tagliateli a metà, quindi metteteli a faccia in giù in una padella sul cui fondo avrete cosparso due cucchiaiate di zucchero. Bagante con un cucchiaio di acqua e fate cuocere fino a quando lo zucchero non inizierà a caramellare.
Trasferite i fichi sulla torta, col loro caramello.

Infornate a 200° C per circa 50 minuti.

Fate raffreddare, sformate la torta e fatela riposare in frigo.

Pubblicità

25 pensieri su “Crostata al cioccolato con crema e fichi caramellati (senza lattosio)

    1. Grembiule da cucina Autore articolo

      La frolla è più leggera di quella di Montorsino che usano un po’ tutti, anche se si usasse il burro ce n’è comunque meno. I fichi qui da me continuano fino ad ottobre, vedrai che te li potrai gustare. Se la torta è troppo lunga c’è sempre il prosciutto! 😉

      "Mi piace"

      Rispondi
  1. Karla

    Capita…stavo scorrendo gli articoli pigramente abbandonata sul divano e vinta dal caldo e quando ho visto questa torta mi sono quasi messa sull’attenti! Complimenti! è davvero uno spettacole e deve essere davvero buonissima 😉

    "Mi piace"

    Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...