Torta salata di melanzane

15 agosto 2015

804tortino-melanzane'In realtà le cenette fredde vanno quasi sempre cotte.
Se si vuole, lasciate raffreddare.
Magari non del tutto.
Quel tanto che basta per allontanare il pensiero della cucina.

Ingredienti:

  • un rotolo di pastasfoglia
  • una melanzana lunga
  • 10 pomodorini
  • 100 g di ricotta senza lattosio
  • 3 uova
  • 3 cucchiai di parmigiano-reggiano
  • olio evo
  • basilico
  • aglio
  • sale, pepe

Tagliate dalla melanzana una decina di fettine e rosolatele in una padella antiaderente leggermente unta.
Riducete il resto a minuscoli dadini fateli cuocere con poco olio evo e uno spicchio di aglio.

Sbattete le uova con la ricotta, aggiungete il parmigiano-reggiano, quindi la bronoise di melanzana, dopo aver eliminato l’aglio.
Salate, pepate e aggiungete qualche foglia di basilico spezzettato.

Srotolate la pasta con la sua carta in una teglia, versate il composto di melanzane e livellate bene.
Decorate la superficie con le fettine di melanzana e i pomodorini tagliati a metà.

Fate cuocere in forno preriscaldato a 200° C per circa 40 minuti.

Pubblicità

22 pensieri su “Torta salata di melanzane

  1. Pin

    Ho scoperto da poco questo bellissimo blog, simpatico, molto spiritoso. Mi piacciono i racconti della famiglia (la mamma, il marito e i figli rosicchiatori di ossa, le ricette banca…)
    Lo sto leggendo tutto, come se fosse un romanzo, anche se io cucino molto poco.
    Oggi sono arrivata a questa strana ricetta, con le melanzane nel titolo e le zucchine negli ingredienti. Delle due l’una: o e’ sbagliato il titolo o sono sbagliati gli ingredienti ! :-)))
    Saluti.

    P.s. sono andata a cercare notizie su Correggio, per simpatia ….

    Piace a 1 persona

    Rispondi
    1. Grembiule da cucina Autore articolo

      Grazie Pin per la segnalazione. In effetti era una torta di melanzane che ricordo anche. Quest’anno le zucchine non sono state tanto abbondanti, mentre di melanzane alla fine ne sono arrivate! Stavo scorrendo i commenti. Ma non se ne era accorto nessuno? Vabbè, lo so che i post in genere vengono solo “biffati”!

      "Mi piace"

      Rispondi
    2. Grembiule da cucina Autore articolo

      Ah ah, Pin le tue parole mi lusingano. Sono (stata) una accanita lettrice e sono molto critica nei confronti della scrittura. Non mi permetterei mai di classificare le mie chiacchiere tra le cose da leggere. I blog sono così… come chiacchierare al telefono!

      "Mi piace"

      Rispondi
  2. Pin

    Sapevo del pittore Correggio, ma non di Luciano Ligabue. E poi pensavo che fosse un laesino piccolo, invece e’ grande!
    Ho preparato gia’ due volte il plumcake salato spinaci/prosciutto cotto, dimezzando le dosi perche’ il mio stampo e’ piccolo. Ne ho anche congelato una parte

    Piace a 1 persona

    Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...