30 agosto 2015
Una gradita variante dei miei pomodori gratinati. Piacciono soprattutto a mia figlia, che apprezza il gusto sapido del dragoncello.
Si tratta di un piatto velocissimo.
Io uso l’aglio secco, perchè si distribuisce più uniformemente anche in qualtità molto piccole.
Ingredienti:
- 6 pomodori oblunghi
- 2 cucchiai di pangrattato
- 2 cucchiai di parmigiano-reggiano grattugiato
- 4-5 rametti di dragoncello
- aglio secco in polvere
- olio evo
- sale, pepe
Tagliate a metà i pomodori nel senso della lunghezza e svuotateli dei semi.
Metteteli capovolti su un piatto inclinato affinchè perdano un po’ d’acqua.
Sfogliate il dragoncello e mettete le foglioline nel mixer assieme agli altri ingredienti secchi.
Sminuzzate il tutto e aggiungete alcuni cucchiai di olio, per ottenere un composto umido ma non cremoso.
Riempite con questa farcia i pomodori dopo averli salati leggermente.
Disponeteli in una pirofila leggermente unta, condite con un filino d’olio e infornate a 190-200° C per circa 20 minuti.
Sicuramente da provare! Sono sincera: di solito non uso il dragoncello né l aglio secco…sarà ora di cominciare. Buona domenica
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’aglio secco lo uso quando devo dosarlo in piccolissime quantità. Si mescola meglio. Il dragoncello te lo consiglio. E’ un’aromatica davvero interessante.
"Mi piace""Mi piace"
Devo comprare il dragoncello fresco, così tento di capire perché non mi piace e provo una di queste ricette con il dragoncello con Cristina 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forse il dragoncello secco è più forte.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Probabilmente
devo trovarne un po’ fresco
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fallo piantare a tua mamma
"Mi piace"Piace a 1 persona
Glielo proporrò, lei ora sta entrando nel mondo delle spezie e degli odori, usa solo il rosmarino e l’origano
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho una pianta di origano trenda. Sa di acqua di colonia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che pianta strana!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Li adoro tanto i pomodori gratinati….e la prossima volta che il preparo metterò anche il dragoncello…ogni tanto variare è un bene….Buona domenica
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona domenica anche a te
"Mi piace"Piace a 1 persona
mai fatti con il dragoncello di solito metto origano e aglio fresco, tritando tutto insieme come hai fatto tu sai, che quest’anno non li ho ancora preparati, grazie per avermeli ricordati
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mamma che buoni!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"