7 settembre 2015
Il petto di pollo è un ingrediente che amo molto in estate.
Vabbè devo scavalcare mio marito e caso mai preparargli una braciola di maiale a parte.
Quindi, accontentato lui, posso dedicarmi a qualche semplice piatto.
Ingredienti:
- 700 g di petto di pollo a fette non troppo sottili
- farina qb
- olio evo
- sale aromatico
- pepe
- aceto
- 3 cipolle di Tropea
- mezzo bicchiere di vino bianco
- aceto
- un cucchiaio di zucchero di canna
- sale, pepe
Infarinate le fette di petto di pollo e fatele rosolare in olio evo.
Insaporitele con sale aromatico (concia) ed eventualmente un po’ di pepe.
Girate le fettine, bagnate con qualche cucchiaio di aceto e fate sfumare.
In una padella più piccola fate rosolare la cipolla a rondelle in poco olio.
Salate e cospargete con lo zucchero.
Quando lo zucchero sarà sciolto bagnate con un miscuglio di vino e aceto e fate cuocere velocemente.
Trasferite le fette di pollo nella padella con le cipolle e fate insaporire.
Io preferisco una cottura del pollo molto veloce. Mi sembra che si mantenga più tenero.
Ecco un modo molto invitante di presentare il petto di pollo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. Anche veloce, che non guasta mai!
"Mi piace""Mi piace"
Semplice, ma meraviglioso! Mi hai appena conquistata di nuovo (dopo la ricetta di ieri, stavo già proponendo di fare un viaggio in Emilia e venire a mangiare da te!)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando volete! @-@
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se cucini queste meraviglie di pollo anche subito!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Però il pollastro non è quello ruspante che passeggia nel cortile. Io sono di campagna, ma un tantino … riformata! 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo portiamo da casa… Con il nostro allevamento di polli in sgabuzzino ne abbiamo a bizzeffe!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Immagino 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un paio di volte sono riuscita a portare del pollo ruspante da casa e lo abbiamo cotto una volta al saccoccio e una volta con le patate… Tutta un’altra storia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo credo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimo! Io adoro la cipolla rossa
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ buonissima. Peccato che abbia una stagione più breve delle altre varietà!
"Mi piace""Mi piace"
L’ho cucinato proprio ieri sera il petto di pollo, ovviamente senza la salsa con le cipolle, lo terrò buono per la prossima settimana 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma sarà stato buono ugualmente!
"Mi piace"Piace a 1 persona
certo…l’ho fatto tipo saltimbocca, fettina di formaggio e salvia, ma prepararlo in maniera diverso cambia aspetto alla solita fettina di petto di pollo 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimissima. Adoro i saltimbocca e pure gli “uccellini scappati”!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che peccato ci sia chi non apprezza il petto del pollo! Poco male, ne resta di più per noi estimatori!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo. Consoliamoci!
"Mi piace""Mi piace"
dev’essere senza dubbio ottimo. Io ho assaggiato le polpette in agrodolce….
"Mi piace"Piace a 1 persona
In casa nostra si mangiano tante cose in agrodolce. Ci piacciono molto!
"Mi piace""Mi piace"
non ti offendi vero, se faccio la scaloppina di vitello o la fettina di maiale, la salsa di cipolle mi piace molto, il petto di pollo qui non va.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ognuno ha i suoi perchè. In casa mia il vitello è vietato, il maiale è assai gradito, ma il pollo costa meno!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione, il petto di pollo è al suo migliore se è cotto il minimo possibile. Le cipolle preparate così mi sembrano anche buone come condimente per il maiale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si. Sono buone anche col bollito o, come faccio io, col pane! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’agrodolce e le cipolle…..adoro !!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona