14 Settembre 2015
Cucino ogni tanto questo formato di pasta, che in casa mia rientra nella categoria “bambini”.
Sono le ruote dei pranzi sul terrazzo al mare, nella stube a Campo Tures, ma soprattutto sono le “ruote di Diego”.
I miei figli le chiamano ancora così, dopo averle viste mangiare da Diego, oltre 20 anni fa.
Il sugo non importa quale sia, ma le ruote sono sue.
Questa è una versione estiva, con gli ultimi pomodori.
Ancora una volta preciso che noi usiamo quasi sempre pomodori “integrali”, cioè con semi e buccia, per mantenere l’apporto di fibra.
Ingredienti per 3 persone:
- 240 g di ruote
- mezza cipolla dolce
- due pomodori medi
- una scatoletta di polpa di granchio
- olio evo
- sale, pepe
Mentre si cuoce la pasta, tritate la cipolla e fatela rosolare con qualche cucchiaiata di olio evo.
Tagliate i pomodori a cubetti e gettateli in padella.
Aggiustate di sale e pepe.
Scolate la polpa di granchio, unitela al resto e fatela solo scaldare.
Scolate la pasta e versatela nel condimento.
Troppo semplice?
Dopo che qualche tailandese ha sgusciato questi granchi non mi sembra il caso di sovrapporre troppi sapori.
No no, non è troppo semplice, è perfetta! Forse un tantino dolce nell’insieme, ma mi pare risulti delicata. Adoro la scelta non solita che fai spesso con la pasta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
La semplicità delle volte è sinonimo di bontà. E poi secondo te è semplice perchè non ci sono tanti ingredienti?Questo è un pregio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
In realta noi apprezziamo i piatti con pochi ingredienti. Non siamo abituati alle sovrapposizioni!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io prediligo quelli con pochi ingredienti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Specie in quelli a base di pesce.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si. I piatti a base di pesce sono proprio quelli che mi piace non sovraccaricare di sapori.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La delicatezza che piace a me …..da quanto non mangio un piatto di ruote!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forse anche per te sono da bambini!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma io sono una bambina!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora tutto è “illuminato”!
"Mi piace""Mi piace"
anche io uso spesso i pomodori cosi, come li chiami tu integrali
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi consolo. Non vorrei semprare approssimativa, noi lo facciamo con cognizione di causa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le ruote! Un paio di anni fa non si trovavano più 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non me ne sono accorta. Non le faccio spessissimo, ma abbastanza da considerarle un formato “di casa”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mia madre prima le comprava sempre perchè da piccola mangiavo solo la pasta “con le forme”… Forse perchè sono diventata grande ha smesso di comprarla e per me è sparita 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cosa ti avevo detto? Sezione bambini!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahahah ma io voglio essere ancora bambina per mangiare la pasta strana 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
ottimo primo! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona