Verdesca gratinata

27 settembre 2015

825verdesca-gratinata'Io sono una di quelle donne di mezza età che hanno sempre un paio di occhiali al collo.
Peccato che a volte sia convinta di vederci abbastanza senza inforcarli.
E così l’altro giorno al supermercato ho comprato una confezione di verdesca convinta che fosse ventresca.
Quando ho aperto la busta e ho visto il colore mi è sorto qualche dubbio ed è stato solo allora che ho messo gli occhiali.
E cosa sarebbe la verdesca?
Quando ho visto su Google che si tratta di uno squaletto mi sono maledetta, ma ormai era troppo tardi.
“Proviamo un po’ a camuffare”.

Ingredienti:

  • 800 g di verdesca a fette
  • 5 cucchiai di pangrattato
  • rametti di dragoncello
  • olio evo
  • un cucchiaio di aceto saporito
  • aglio
  • sale, pepe

Lavate ed asciugate le fette di pesce ed eliminate eventuali residui di pelle o grasso. L’ossicino conviene lasciarlo, per scongiurare rotture.

Nel mixer mettete le foglioline di dragoncello, uno spicchio di aglio a fettine, sale, pepe, aceto e un poco di olio. Triturate tutto, quindi unite il pangrattato e mixate di nuovo. La consistenza deve essere granulosa. Se vi sembra molto asciutto aggiungete un po’ di olio.

Mettete la gratinatura in un piatto e passateci le fette di verdesca, sopra e sotto.
Disponetele man mano in una larga teglia senza sovrapporle.
Infornate a 190-200 °C per 20 minuti.

Servite caldo, con un’insalata cruda.

Pubblicità

26 pensieri su “Verdesca gratinata

  1. Neda

    Qui da noi la verdesca viene chiamata “palombo”, sempre squaletto del Mediterraneo è.
    Una volta scongelato e messo a sgocciolare, contiene sempre molta acqua, assottiglio le fette troppo spesse, tagliandole con il coltello, le passo nella farina, nell’uovo sbattuto in cui oltre a sale e pepe ho messo anche del grana grattugiato, e poi nel pangrattato con erbe tritate a piacere (io uso prezzemolo, timo, origano, maggiorana e santoreggia fresche). Poi lo friggo in padella con burro e olio evo.
    Ha il vantaggio di costare poco, rispetto al pesce spada che è comunque uno squalo anche lui. Da noi troviamo anche i tranci di salmone, purtroppo non la ventresca di tonno.

    Piace a 1 persona

    Rispondi
      1. Neda

        Qui da noi, nei supermercati, lo si trova solo con la scritta “verdesca” perché è il vero nome. In pratica, il palombo e la verdesca sono due squali, molto simili. Spesso vendono uno per l’altro. Secondo me la verdesca è più pregiata, ma c’è chi vende verdesca con il nome di palombo e viceversa.

        Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...