30 settembre 2015
La ricetta originale di questa torta è sul blog di Silva Avanzi Rigobello.
Quando l’ho vista mi è piaciuta tantissimo e ho pensato di rifarla appena ho avuto le pere delle dimensioni adatte.
Le pere che ho usato io erano di varietà diverse, ma tutte piuttosto piccole.
Ingredienti:
- 280 g di farina 00
- 150 g di zucchero
- 40 g di cacao amaro
- una bustina di lievito
- un pizzico di sale
- una presa di cannella
- 3 uova
- 120 g di burro
- 100 g di panna
- un bicchierino di distillato di pere oppure cognac
- 8-9 pere piccole
Lavate ed asciugate le pere e togliete loro il torsolo senza tagliarle, ma facendo un foro sul fondo.
Tagliate il burro a pezzettini e fatelo fondere con la panna. Io ho usato il microonde per 40 secondi.
Setacciate la farina con il cacao, la cannella e il lievito.
Mettetela in una ciotola e unite il sale e lo zucchero.
Mescolate, quindi unite le uova intere, poi il burro sciolto con la panna e il distillato.
Amalgamate il tutto con una spatola, quindi versate in una teglia a cerniera del diametro di 24 cm, imburrata e infarinata.
Disponete le pere facendole affondare nell’impasto.
Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° C per 50 minuti.
Sfornate la torta e sformatela solo quando sarà fredda.
Note:
Noi abbiamo preferito le pere a pasta più tenera.
La prossima volta però le sbuccerò almeno nella parte che rimane immersa, come ha chiesto mia figlia.
Una grande accoppiata! Anche se, per gusto personale, le pere le avrei messe sbucciate e a fette.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche mia figlia mi ha chiesto di sbucciare la parte affogata. Ma se le tagli a fette fai un’altra torta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo so ma la preferisco 🙂 non mi piace molto l’idea di mangiare la pera sana in una torta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magari poi ti stupisce piacevolmente 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo, sempre da provare! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
che buona! vorrei avere più tempo per fare i dolci che proponete sempre!
carina l’idea delle pere intere… infatti si mettono sempre a fettine…!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Così stupirà di più. In realtà anche io di dolci ne faccio al massimo uno a settimana, il sabato mattina.
"Mi piace""Mi piace"
Infatti stupisce perche non si vede spesso! Due week end al mese lavoro e gli altri forse mi manca la fantasia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ più facile che ti manchi il tempo!
"Mi piace""Mi piace"
Caspita!e poi dietro a nanetta con le duracell!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mai fatto dolci quando i figli erano piccoli! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
😱😨😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonissima, mi piace!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. Anche a me quando l’ho vista era piaciuta subito.
"Mi piace""Mi piace"
Che gioiellino *__* devo ancora provare l’accoppiata pere+cioccolato! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
È un classico che piace sempre.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto coreografica, fa sempre la sua figura – ed e’ anche buonissima. Anche Fidget ne fa una molto simile ed e’ sempre un successo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche la mia è piaciuta. Che poi non è mia, è copiata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’abbinamento pere con cioccolato è una certezza, ma questa torta è anche bellissima. Grazie dell’idea!
"Mi piace"Piace a 2 people
L’idea non è mia, ma la divulgo perchè è bellissima.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eccola qua la torta di mia cugina Thérèse, le sue Poires au Chocolat, sfiziose, eleganti, squisite.
Ti è venuta benissimo, Simona. Quale varietà di pera hai usato alla fine?
"Mi piace"Piace a 2 people
Ho escluso le williams come mi avevi consigliato. Però le varietà non ti saprei dire quali sono. 😦 Me le ha mandate un paziente, di diversi tipi. Ho scelto le più piccole e sode.
"Mi piace""Mi piace"
Bravissima!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima, molto scenografica e raffinata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
mmmmmmm deliziosa veramente……Buon pomeriggio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a te. Ne sto facendo un’altra, con una ricetta vecchissima. Vediamo un po’.
"Mi piace"Piace a 1 persona
aspetto la prossima ricetta 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
La torta ha avuto un successone. La posterò presto. Intanto buona notte.
"Mi piace""Mi piace"
Che splendore, si evince che l’animo è leggiadro ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤ Non saprei per quanto tempo, ma forse per ora lo è!
"Mi piace""Mi piace"
Libera, troppo troppo bello. Grazie dell’invito. Sono contentissima. ❤ Le foto (la foto) sono bellisime. Ho l'impressione che un tassello si sia rimesso a posto. Grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma è fighissima!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dai, è davvero insolita. Cominque è anche buonissima.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto, però è bella! Mo cerco le pere per farla XD
"Mi piace""Mi piace"
Buonissima questa è’ una di quelle torte che mi fanno impazzire 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ un’accoppiata sempre vincente!
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima questa torta… ma soprattutto… buonissima questa torta! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, è davvero buona oltre che scienografica.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo posso immaginare! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Ciambella con cacao e pere | Grembiule da cucina