Pollo alla contadina

2 ottobre 2015

719pollo-contadina2'Il pollo è sempre stato molto presente sulla nostra tavola, soprattutto quando ero bambina e mio zio aveva un allevamento, per l’appunto, di polli.
Era un avicoltore.
Questa parola era per me assai comune, perchè girava per casa un Bollettino dell’avicoltore.
Non riesco a descrivere la rabbia che provai quando la maestra la sottolineò in blu e la corresse con agricoltore. Ma allora bisognava volare bassi, proprio come i polli!
Questo è uno dei modo di mia mamma per cucinare il pollo.
Ovviamente lei non lo cucinava intero, allora si vedeva solo nei film americani!

Ingredienti:

  • un pollo (intero e allevato all’aperto)
  • concia o sale aromatico
  • una bella carota
  • una cipolla bianca piccola
  • una costola di sedano
  • 10 pomodorini
  • due patate
  • olio evo
  • sale, pepe

Lavate ed asciugate il pollo. Liberate le zampe che di solito vengono infilate nella pelle della pancia.
Sfregatelo fuori e dentro con la concia e mettetelo in una pirofila leggermente unta d’olio.

Sbucciate e depezzate le patate e sbollentatele per 5 minuti in acqua salata con un cucchiaio di aceto.
Riducete a brunoise carota, sedano e cipolla e contornate il pollo.
Unite i pomodorini e le patate scolate e aggiustate solo le verdure di sale e pepe.

Infornate in forno preriscaldato a 180° C per 1 ora.
Durante questo tempo giratelo almeno una volta e smuovete le verdure.

Una volta cotto depezzatelo e servitelo con le verdure scolate dal fondo con la schiumarola.
Il fondo di cottura filtratelo e servitelo a parte, per chi non si fa scrupoli.

Pubblicità

12 pensieri su “Pollo alla contadina

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...