Peperoni ripieni di pollo con salsa rosata

12 ottobre 2015

401peper-ripieno-tonno'Una volta tanto non ho preparato un ripieno polpettoso, ma qualcosa di più “moderno”, perchè a furia di curiosare nelle cucine degli altri si imparano cose nuove.
Questa ricetta l’ho ripresa dal blog Crumpets & co, modificandola un pochino, perchè non avevo tutti gli ingredienti.
I peperoni sono gli ultimi della stagione qui da noi e avevano anche parte dei rami attaccati, segno che le piante sono state levate.

Ingredienti:

  • 6 peperoni non molto grossi
  • 200 g di petto di pollo
  • 150 g di mais precotto (una scatoletta)
  • un pugno di corn flackes
  • 6 cucchiaini di parmigiano-reggiano
  • olio evo
  • sale

Per la salsa:

  • un peperone non tanto grande
  • mezza cipolla
  • 4 pomodori maturi
  • olio evo
  • un cucchiaino di zucchero
  • un cucchiaio di aceto di mele
  • sale

Tagliate il pollo a cubetti piccoli.
Sgocciolate bene il mais.
Sbriciolate a mano i corn flackes.
Praticate nei peperoni un’apertura laterale e prelevatene una porzione di circa un quarto.
Da questa fenditura estraete semi e pellicine.
Tritate le strisce di peperone che avete staccato e unitele agli altri ingredienti preparati. Condite con poco olio e sale.

Con questa farcia riempite i peperoni e metteteli in una pirofila unta d’olio.
Su ogni peperone depositate un cucchiaino di parmigiano-reggiano.
Spruzzate ancora con un po’ d’olio e infornate a 200° C per 20 minuti.

Intanto predarate la salsa.
Tritate l’ultimo peperone con la cipolla e fate rosolare con 2 cucchiaiate di olio evo.
Unite i pomodori privati dei semi e ridotti a cubetti.
Aggiungete lo zucchero e bagnate con l’aceto.
Salate e fate cuocere la verdura per una decina di minuti, quindi frullatela con un frullatore a immersione.

Servite i peperoni caldi, con la salsa preparata.
Annegati di salsa sono molto più buoni!

27 pensieri su “Peperoni ripieni di pollo con salsa rosata

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...