Mezzelune con cuore di pera

17 ottobre 2015

836mezzelune-pera'Ero partita gasatissima per provare il mio nuovo aggeggio per raviolare.
Purtroppo però con la frolla è risultato un vero disastro.
Siccome avevo già ritagliato un certo numero di cerchietti ho dato questa forma a mezzaluna che mi sembra comunque ordinata.
Questi dolcetti sono un classico di casa mia. Di solito li preparo col ripieno di mele, ma li ho fatti anche con le mie piccole prugne scipoppate e con altra frutta.

Per la frolla:

  • 220 g di farina
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di burro freddo di frigo
  • un uovo
  • una bustina di vanillina
  • un cucchiaino di lievito per dolci

Per il ripieno:

  • 2 pere
  • 1 cucchiaio di miele
  • una noce di burro
  • un cucchiaio di uvetta
  • zucchero a velo per rifinire

Iniziate preparando la frolla.
Impastate la farina con il burro freddo a pezzettini fino ad ottene una massa sabbiosa, unite gli altri ingredienti e impastate velocemente con la punta delle dita.
Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigo per 30 minuti.

Intanto preparate il ripieno.
Sbucciate le pere e tagliatele a piccoli pezzettini che si faranno rosolare nel burro. Aggiungete il miele e cuocete brevemente  (se si spappolano diventa più difficile chiudere il ripieno nella pasta).
Aggiungete l’uvetta.
Fate raffreddare in un colapasta.
Col succo che ne verrà si prepara un alto dolce che pubblicherò presto.

Tirate la pasta in una sfoglia di 2 millimetri (io uso due listelli come spessore altrimenti non ce la posso fare a farla pari). Tenete infarinata la spianatoia e lavorate poco la pasta altrimenti diventa appiccicosa.
Procedete con il ripieno come quando si fanno i tortellini di Natale.
Io uso un tagliapasta di 8 cm (il retro del raviolatore) e poi ho chiuso a mezzaluna.
Cuocere in forno a 180-200° C nella parte media del forno per 18-20 minuti.
Estraeteli e capovolgeteli lasciandoli sulla placca calda.
Una volta freddi cospargeteli con un poco di zucchero a velo.

Pubblicità

32 pensieri su “Mezzelune con cuore di pera

  1. foodnuggets

    Deliziosi!!! In cucina spesso accade che si parte con un’idea e poi sia arriva a una meta totalmente diversa da quella individuata in prima battuta. E altrettanto spesso i risultati sono sorprendenti. In questo caso, molto golosi, direi. Grazie per la ricetta! 🙂

    Piace a 1 persona

    Rispondi
  2. accantoalcamino

    Ciao Simona, l’aggeggino per raviolate andrebbe infarinato leggermente sennò, con la frolla diventa problematico. Comunque anche senza la collaborazione dell’aggeggino, il risultato è goloso ed invitante ❤

    "Mi piace"

    Rispondi
  3. Pingback: Plumcake con pere e uvetta | Grembiule da cucina

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...