Cavolfiore gratinato con salsa Mornay

22 ottobre 2015

709cavolo-gratinato'La salsa Mornay l’ho preparata per anni ignorando la sua vera identità.
Anche oggi, in realtà, non ho fatto altro che aggiungere un uovo e del parmigiano-reggiano alla besciamella avanzata dalla preparazione delle lasagne.
Quando eravamo tutti più ricchi, gli avanzi di besciamella se li pappava Sirio, ma al giorno d’oggi lui si mangia le sue cose da cane e le eccedenze di cucina vengono riciclate.
Mi dispiace, ma anche lui è un po’ più povero!
Allora dalla besciamella ho ricavato la Mornay e ci ho gratinato un bel cavolfiore.

Ingredienti:

  • una tazza di besciamella
  • un uovo
  • latte q.b.
  • parmigiano-reggiano grattugiato
  • sale, pepe
  • un cavolfiore

Lessate a vapore il cavolfiore diviso a cimette e tutte le sue foglie.
Diluite la besciamella sul fuoco con tanto latte quanto basta per avere una consistenza fluida.
Aggiustate di sale e pepe, quindi unite, fuori dal fuoco, l’uovo crudo, mescolando bene.
Imburrate una pirofila e mettete sul fondo le foglie di cavolfiore tagliate a listarelle.
Cospargete con un poco di salsa e formaggio grattugiato.
Disponete ordinatamente le cimette sulle foglie.
Irrorate con tutta la salsa e cospargete di parmigiano-reggiano.
Fate gratinare in forno preriscaldato a 180-200° C per circa 20 minuti.

Pubblicità

23 pensieri su “Cavolfiore gratinato con salsa Mornay

  1. ricettedacoinquiline

    Che buoni i cavolfiori gratinati *-* mia mamma ci mette solo la besciamella, ma con l’uovo sarà sicuramente più gustoso! Il mio cane, se fosse stato abituato a besciamella, si lamenterebbe una giornata intera pur di averne un po’ XD

    Piace a 1 persona

    Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...