Marmellata di melagrana

2 novembre 2015

850marmellata-melagrana'Una gentile signora mi ha regalato due melegrane per farne un centrotavola.
Un tempo ho provato a decorare la tavola delle occasioni con composizioni florerali, frutta, ortaggi, panini o altro, a seconda della circostanza, ma da tempo ho desistito, perchè come prima cosa, all’inizio del pranzo la summenzionata creazione veniva rimossa e posata sempre in un posto inadatto.
Secondo il mio consorte l’unica decorazione di una tavola è il cibo!
Perciò dopo qualche giorno ho sgranato le melegrane e col succo ho preparato un piccolo vasetto di marmellata.
Ne farò una crostata alla prima occasione.

Per il succo ho provato un sistema che ho visto in tv, ma credo che tornerò allo spremiagrumi, perchè anche se il sapore è ottimo, con questo metodo il risultato è più torbido e il colore non è il granata che deve essere.
Se non sapete come sgranare il frutto guardate il video pubblicato sulla loro pagina fb da “ricette da coinquiline”.

Ingredienti (dosi assolutamente indicative):

  • 250 g di chicchi di melagrana
  • 250 g di polpa di mela mondata e tagliata a dadini
  • 170 g di zucchero semolato

Mettete i chicci nella coppa e col pimper a immerzione triturateli fino a ridurre tutto in poltiglia.
Colate il succo in una piccola pentola, unite i dadini di mela e fate cuocere a fiamma molto bassa per una ventina di minuti.
Unite lo zucchero e lasciate cuocere  per altri 20 minuti.
Invasate bollente, capovolgete il vaso tappato e fate raffreddare coperto.

Pubblicità

19 pensieri su “Marmellata di melagrana

  1. Welda

    Ahimè, anche i miei centrotavola subiscono la stessa fine, ho provato a farli più piccoli e poi ancora più piccoli….fino a scomparire!!! La marmellata deve essere ottima, le mie bimbe impazziscono per la melagrana 😉

    Piace a 1 persona

    Rispondi
  2. giovanna

    Pure questa hai fatto, che brava che sei!!
    IO ho un bellissimo albero con frutti enormi di circa 1kg ciascuno, però quest’anno ne ho utilizzato ben poche di dentro sono marce, forse perché ha piovuto più del solito, e dire che mi piacciono tanto, soprattutto spremuti e mescolate alle insalate, marmellata mai fatta, anche perché poi dovrei fare tante crostate per consumarla e mangiarle tutte io.

    Piace a 1 persona

    Rispondi
  3. ricettedacoinquiline

    La frase di tuo marito è geniale! In effetti è anche vera: meglio il cibo u.u comunque, la marmellata di melagrana proprio non la conoscevo, che idea geniale! 😀 io con mio padre ho anche provato i tre metodi del video XD

    Piace a 1 persona

    Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...