9 novembre 2015
Le castagne, quelle dolcissime, profumate che non si vogliono spellare, sono uno dei miei crucci autunnali. Ma sono così buone che non mi posso sottrarre a questo ustionante lavoro.
Così anche quest’anno le ho lessate (50 minuti nella pentola a pressione) e poi le ho sbucciate e spellate ancora bollenti.
Il briciolame che si ottiene non ha nemmeno bisogno di essere passato, basta una forchetta.
Ho dovuto fare il lavoro in tre giorni da tante che ne avevo!
La maggior parte l’ho congelata in sacchettini da 300 g ciascuno, ma la prima porzione è servita per fare una crostata.
Ingredienti:
Per la pasta frolla:
- 120 g di farina di castagne
- 120 g di farina 00
- un cucchiaio di cacao amaro S.MARTINO
- mezzo cucchiaino di cannella in polvere
- 70 g di zucchero semolato
- 120 g di burro
- un uovo
- un cucchiaino di lievito istantaneo S.MARTINO
Per il ripeno:
- 300 g di polpa di castagne lessate già liberata da bucce e pellicine
- 100 g di ricotta
- 100 g di latte di soia oppure di latte microfiltrato
- due cucchiai di rum scuro
- un uovo
- 120 g di cioccolato fondente extra Cisa 2054
La frolla io l’ho preparata mettendo tutti gli ingredienti nella planetaria.
Fate una palla e fatela riposare in frigo almeno un’ora.
Per il ripeno tritate finemente il cioccolato senza farlo fondere.
Lavorate la polpa di castagne con una forchetta aggiungendo il latte. Se fosse molto asciutta mettetela nel mixer. Dovete ottenere un impasto omogeneo.
Aggiungete la ricotta setacciata, l’uovo, il rum e il cioccolato tritato.
Stendete la frolla e foderate fondo e bordi di una tortiera.
Bucherellate il fondo poi rienpitela con la crema di castagne.
Coi ritagli di pasta decorate la superficie.
Fate cuocere in forno preriscaldato a 190° C per 35-40 minuti.
La torta che si ottiene non è particolarmente dolce. Volendo potete aggiungere un po’ di zucchero nel ripieno.
Sei stata eroica a fare tutto quel lavoro Ieri ho postato anch’io una ricetta con le castagne ma ho avuto la fortuna di leggere un post su facebook dove spiegavano come fare per spellare velocemente le castagne. Una pacchia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo cerco per l’anno prossimo. Io ho trovato solo come spellare i marroni “ti piace vincere facile”.
"Mi piace""Mi piace"
Decisamente sì
"Mi piace"Piace a 1 persona
tra cioccolato e castagne, non so cosa mi piace di più! Grazie dell’idea 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ un abbinamento vincente!
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti! Un lavoraccio proprio D: comunque ne è uscita una crostata meravigliosa! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. Mi è venuta a mancare una strisciolina, ma per il resto tutto bene!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stupenda comunque anche con la strisciolina mancante!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀 Grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Per spellare le castagne potresti fare l’allessa ( castagne bollite alla napoletana ) prima si mettono in ammollo per 12 ore poi si bolliscono, dopo si pelano che è una meraviglia, prova a guardare la ricetta sul mio blog ( allessa castagne lesse )!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Imma
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mamma mia, è stupenda e immagino il profumo!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, era profumata e buona! Non troppo dolce, come piace alla mia amica.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Invitante è invitante, ma dopo aver letto la tua via crucis passo oltre 😉 ti auguro una buona serata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Mi. Fino a quando continueranno a regalarmi tutte queste castagne mi accollerò il lavoro perchè mi piange il cuore sciupare. Il problema è che non si possono nemmeno lasciare in attesa, perchè “partono” subito!
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me ne hanno regalate poche, ci ho fatto giusto le caldarroste per una sera…ma va benissimo così 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo credo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quanti consigli che sto vedendo dopo che ho fatto come te, però ormai sono in congelatore. Hai fatto un capolavoro sarà buonissima!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Giovanna. Dopo la fatica la torta era davvero buona; comunque cercherò di assimilare tutto. Il prossimo anno farò meglio certamente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io sono andata a documentarmi, peccato non averlo fatto prima! La tua crostata è da proporre appena avrò per casa un po’ di gente, tanto le castagne sono già pelate!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche le mie sono tutte stivate. La torta è buonissima secondo me!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Favolosa! Grande per il lavoro e bellissima la crostata. Le mie sono così rachitiche!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. La mia era zoppa, ma mi è piaciuta moltissimo. D’altra parte io adoro tutto quello che è castagnoso!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Emozionami! Tag | Meet The Artists – Art Box
Ciao, se vai sul mio blog https://mtartbox.wordpress.com/2015/11/15/emozionami-tag/ ho un tag per te 🙂
Buona domenica!
"Mi piace""Mi piace"