15 novembre 2015
Il cuscus è diventato un piatto estivo, soprattutto perchè, trovando in commercio il tipo precotto, non c’è bisogno di scaldare la cucina.
A me però piace sempre, e abbinato a verdure e legumi diventa un piatto quanto mai attuale, soprattutto in tempi di revisione della piramide alimentare.
Ingredienti:
- 200 g di cuscus precotto
- 200 g di brodo vegetale
- olio evo
- una piccola cipolla
- due carote
- una costa di sedano
- una confezione di fagioli rossi precotti a vapore
- olio evo
- sale, pepe
Preparate il cuscus.
Portate ad ebollizione il brodo.
Nel frattempo sgranate il cuscus in una teglia larga dopo aver aggiunto due cucchiai di olio.
Unite il brodo bollente, mescolate bene, incoperchiate e fate riposare per 5 minuti.
Riducete le carote a minuscoli dadini.
Tritate finemente cipolla e sedano.
Scaldate due cucchiaiate di olio in una padella e unitevi la cipolla e il sedano, quindi i dadini di carota. Salate, pepate e fate intenerire le verdure, senza che si disfino.
Per ultimo unite i fagioli e fateli insaporire.
Versate nella padella il cuscus e mescolate bene il tutto.
Servite caldo in inverno, freddo in estate.
Una bontà! Così fa anche ricetta light 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, ogni tanto…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Facciamo tutti ogni tanto qualcosa di leggero, ci sta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho cucinato il cuscus solo una volta …… ne avevo rimasto una mezza scatola in dispensa e l’ho gettata:) buona domenica
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sprecona! Potevi almeno darla agli uccellini! Buona domenica 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Solitamente non è da me, e gli uccellini nei dintorni di casa mia sono tutti obesi grazie a mia sorella 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il cous cous lo posso fare solo raramente perchè a me piace molto e a mio marito molto poco
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come ti capisco! Comunque non mi è ancora chiaro perche quello che non piace a loro non si può mai fare, ma quello che non piace tanto a noi si deve sempre fare ugualmente! 😀
"Mi piace"Piace a 2 people
La tua ricetta mi sembra molto buona.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ semplice e veloce e si può preparare anche per… lascare qualcosa di pronto a chi potrebbe passare 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella idea
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco un piatto che a me piace e in famiglia no!
Deve essere buonissimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma abbiamo tutti gli stessi problemi! Sono situazioni che a volte stancano.
"Mi piace""Mi piace"
È uno dei piatti che ancora non ho provato … La tua ricetta è come sempre super invitante !!!
Sposafelice WB
http://sposafelice.wordpress.com
"Mi piace""Mi piace"