Plumcake con pere e uvetta

23 novembre 2015

844plumcake-pera-uvetta'Ho fatto questo semplice dolce per utilizzare la colatura di pera ottenuta quando ho preparato le mezzelune con cuore di pera.
Vabbè, è la torta dei 7 vasetti, ma conosco persone che usano questo impasto per fare un sacco di dolci (non proprio così diversi fra loro).
E’ un dolce da colazione o da merenda, ma una fetta ci sta bene anche dopo una cena leggera, magari con una tisana.
Io non amo le tisane, che generalmente mi provocano disturbi di stomaco, fatta eccezione per la cara vecchia camomilla.

Ingredienti:

  • un bicchiere di succo di pera
  • 3 bicchieri di farina 00
  • 2 bicchieri di zucchero
  • un bicchiere di olio di arachidi
  • una bustina di vanillina
  • una bustina di lievito istantaneo
  • una pera
  • un cucchiaio di uvetta secca

Prodedete come per i muffin. Mescolate gli ingredienti secchi in una ciotola e quelli liquidi in un’altra.
Non montate le uova, il dolce non deve essere troppo soffice.
Unite i due composti e aggiungete la pera a cubetti piccoli e l’uvetta.
Per evitare che finisca quasi tutta sul fondo (come è successo a me) è meglio infarinarla.
Versate in uno stampo da plumcake unto e infarinato e fate cuocere in forno preriscaldato a 180° C per 50 minuti.

Si serve freddo, ma appena sfornato ha una crosticina zuccherosa buonissima!

12 pensieri su “Plumcake con pere e uvetta

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...