Gramigna con salsiccia e finocchio

7 dicembre 2015

418gramigna-salsiccia-finocchio'La gramigna con la salsiccia è stato un classico degli anni ’80.
Era uno degli immancabili nel tris di primi tipico di cene e banchetti.
Dal momento che da anni non frequento ristoranti, non saprei dire se usa ancora, ma secondo me è stata soppiantata da preprazioni più leggere.
Comunque l’ho alleggerita anche io, aggiungendo una buona dose di verdura.
Non era mia intenzione mettere la panna, ma siccome il sugo si era un po’ attaccato, mi è servita per togliere il gustino di strinato. I rimedi della nonna servono sempre!

Ingredienti per 3 persone:

  • 240 g di gramigna grossa
  • due salsicce (circa 200 g)
  • mezza cipolla
  • mezzo finocchio
  • olio evo
  • 100 g di panna da cucina
  • 2-3 cucchiai di passata di pomodoro
  • 2 cucchiai di parmigiano-reggiano grattugiato
  • sale, pepe

Tritate la cipolla e il finocchio mondato abbastanza sottilmente.
Fate appassire in un tegame con 2-3 cucchiai di olio evo.
Unite la salsiccia pelata e sgranata.
Bagnate con la passata un po’ diluita, aggiustate di sale e pepate.
Fate cuocere per circa un quarto d’ora coperto.

Intanto fate cuocere la pasta.
Quando la salsiccia sarà cotta e il sugo ristretto unite la panna.
Versate la gramigna scolata nel tegame, spolverizzate col parmigiano-reggiano e mescolate bene.

Non proprio light, ma veramente gustosa.

Pubblicità

19 pensieri su “Gramigna con salsiccia e finocchio

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...