Patate e carote in padella

11 dicembre 2015

576patate-carote'Mia mamma aveva l’abitudine di “mettere avanti la cena” e già durante il pranzo eseguiva alcune operazioni che le avrebbero permesso di abbreviare la preparazione serale.
Per mettersi avanti faceva cuocere le patate e le carote che le sarebbero servite.
Lei prediligeva la cottura a vapore, io adesso uso il microonde, perchè è molto più veloce e non fa appannare i vetri.
Perchè patate e carote è un mix assolutamente invernale.

Ingredienti:

  • 4 patate medie
  • 4 carote grosse
  • uno spicchio di aglio
  • olio evo
  • sale, pepe

Sbucciate le patate e pelate le carote.
Tagliate le patate a cubetti e le carote a bastoncini.
Prelessateli nel cestello della vaporiera oppure nel microonde per 5 minuti.
Scaldate in tegame qualche cucchiaiata di olio con l’aglio in camicia.
Unite patate e carote, salate, pepate e fate rosolare mescolando spesso.
Eliminate l’aglio e servite caldo.

24 pensieri su “Patate e carote in padella

  1. Neda

    Io invece cuocio le patate e le carote, già tagliate come fai tu, nell’acqua per pochi minuti, così poi uso l’acqua di cottura per fare la minestra serale. Le patate e le carote poi le salto con poco burro e le condisco con sale pepe e un po’ di prezzemolo tritato.

    Piace a 1 persona

    Rispondi
      1. Neda

        Da noi, invece c’è tutte le sere, perché mio marito la vuole. Dai minestroni, alle zuppe, dalla pasta e fagioli ai passatelli in brodo, riso e verza, consommé Cèlestine, potage printanier, stracciatella alla romana, ecc. ogni tanto mi devo inventare qualcosa di nuovo, anche per non annoiarmi.
        Buona serata.

        "Mi piace"

      1. giovanna

        Io il primo l’ho fatto fuori, forse non era di ottima qualità, lo avevo preso giusto per provarlo e per non accendere il tradizionale, quando i figli sono andati fuori casa, mi passava la voglia d’accenderlo x delle porzioni piccole.

        Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...