14 dicembre 2015
Ricetta preparata e scritta da Lorenzo.
Ingredienti per 3 persone:
- 250 g di pasta
- 1 melanzana grossa
- 200 g di passata di pomodoro
- 4-5 pomodorini
- 6-7 foglie di basilico
- prezzemolo tritato
- 1 spicchio d’aglio
- olio evo
- sale, pepe
Tagliate la melanzana in listelli (non cubetti) e saltatela in padella con olio evo precendentemente scaldato con uno spicchio d’aglio. Se necessario aggiungete poca acqua durante la cottura. Dopo 5 minuti aggiungete la passata di pomodoro. Salte, pepate e aggiungete le erbe aromatiche. Fate cuocere e amalgamare per alcuni minuti, poi aggiungete i pomodorini (per dare sostanza e “scorza” al sugo). Ultimate la cottura.
Cuocete la pasta e aggiungetela alla pentola del sugo.
Bel piatto. Perché è chiamato “al funghetto”?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non lo sò. E non credo lo sappia nemmeno mio figlio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Piatto tipico partenopeo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono le contaminazioni etniche! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le melanzane a funghetto sono un contorno tipico napoletano …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, me l’ha detto anche Volevolaprinz! Buone!!!!
"Mi piace""Mi piace"
ottimo piatto complimenti a tuo figlio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Giovanna!
"Mi piace"Piace a 1 persona
prego!
"Mi piace"Piace a 1 persona