27 dicembre 2015
Posso affermare con certazza che questa zuppa è fatta per stupire.
E’ rimasto meravigliato perfino mio figlio, che ultimamente è refrattario a zuppette e minestre.
Nelle ultime settimane siamo stati sommersi da cassette di verdure di tutti i tipi, ma non mi sembra un buon motivo per sprecare.
Coi gambi e le foglie dure dei finocchi ho fatto una delle mie solite zuppe, ma l’ho arricchita con una nota nordica che ha riscosso un entusiasmate successo.
Ingredienti per 3 porzioni:
- i gambi, le barbine e le foglie esterne di 3 finocchi
- la parte verde di un porro
- una patata
- due salsicce fresche
- un litro scarso di brodo
- olio evo
- sale, pepe
Lavate le verdure, sbucciate la patata e tagliate tutto grossolanamente.
Mettete qualche cucchiaio di olio nel fondo di una pentola. Io uso la pentola a pressione per abbreviare i tempi. Fate rosolare brevemente le verdure tagliate e aggiungete il brodo.
Fate cuocere per 1 ora almeno, finchè i finocchi non saranno spappolati.
Togliete dal fuoco e passate tutto col pimper a immersione.
Pepate e aggiustate eventualmente di sale.
Sgranate la salsiccia e fatela rosolare in una padella antiaderente.
La cottura deve avvenire a fiamma alta, mescolando di continuo.
Unite la salsiccia alla zuppa di finocchi solo al momento di servire.
Accompagnate con crostini di pane. Io ho fatto abbrustolire delle fettine di pane semplicemente sulla piastra.
Adoro le zuppe….e questa poi con la salsiccia dev’essere super 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Mi. Anche io amo molto le zuppe, a differenza dei maschi di casa 😦 Poi mio marito se la mangia al mattino con la scusa che “è da finire”!
"Mi piace"Piace a 1 persona
lo so….gli uomini le definiscono brodaglia, ma sugli uomini ci sarebbe da aprire un intero capitolo… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Amo le minestre e le zuppe e questa è già stata aggiunta nel ricettario.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa mi è sembrata davvero buona!
"Mi piace""Mi piace"
Ho dei finocchi duri, penso sia una buona idea provare questa zuppa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando ho queste ondate di verdure provo un po’ di tutto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certamente , per la serie niente sprechi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ovviamente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Interessante!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro le zuppe, che anch’io preparo spesso con le parti meno nobili delle verdure. L’aggiunta della salsiccia mi sembra geniale, per convincere anche i più refrattari ;). Grazie e auguri!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te e auguri di buon anno!
"Mi piace""Mi piace"