Lasagne al pesto rosso

31 dicembre 2015

219lasagnette-pesto-rosso'Io non faccio bilanci, riflessioni o considerazioni sull’anno trascorso.
Come per quasi tutti è stato un anno con momenti tristi ed altri esplosivi per il carico di emozioni e di gioie.
Grazie al blog ho “conusciuto” qualche persona nuova e mi sono intrufolata nelle vite che gli altri raccontano di avere.
Insomma, un anno sereno, anche perchè faccio in modo di rimuovere alla svelta ciò che non val la pena di ricordare.
Spero in una replica nel 2016.
Intanto, per affacciarmi al nuovo anno con qualcosa di pronto, ho fatto un po’ di lasagne
al volo, con quello che c’era in casa (non è mai poco, in realtà).
Magari domani a una cert’ora qualcuno avrà fame.

Ho usato uno dei vasetti di Pesto rosso dei F.lli Carli che ho ricevuto in regalo in una bella e buona confezione dono. Questo prodotto è ottimo usato da solo, ma questa ricetta mi sembra che lo abbia valorizzato.

Ingredienti per 3 persone:
Per la pasta (ma vanno bene anche 5 fogli di pasta già pronta):

  • 200 g di farina
  • 2 uova
  • un pizzico di sale
  • un cucchiaino di olio evo

Per la besciamella:

  • 20 g di burro
  • 20 g di farina
  • 20 cl di latte
  • sale, pepe
  • noce moscata

Per condire:

  • un vasetto di pesto rosso
  • 200 g di scamorza bianca
  • una cucchiaiata di parmigiano-reggiano
  • olio evo
  • 4 pomodorini cigliegini
  • foglioline di basilico

Preparate la pasta.

Preparate la besciamella.
Scaldate il latte.
In un altro pentolino sciogliete il burro, amalgamatelo con la farina e aggiungete il latte a filo, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi.
Rimettete al fuoco e portate a ebollizione senza smettere di mescolare.
Salate, pepate e aromatizzate con un po’ di noce moscata.
Per evitare che durante il raffreddamento si formi la pelliccina sulla superficie avete due possibilità: o vi ricordate di mescolare ogni tanto oppure coprite la superficie con un velo di latte freddo.

Una volta pronta, unitevi il pesto.
Tagliate la scamorza a piccoli cubetti.
Ungete con olio uno stampo rettamgolare piccolo (circa 4 porzioni).
Fate un primo strato di sfoglia, spalmatelo con la besciamella al pesto e cospargete di cubetti di scamorza e foglioline di basilico.
Procedete fino a esaurimento degli ingredienti.
Sull’ultimo strato distribuite anche il parmigiano-reggiano e i pomodorini a rondelle.
Aggiungete un filo di olio e cuocete in forno preriscaldato a 180° C per 20 minuti.

 

Pubblicità

8 pensieri su “Lasagne al pesto rosso

  1. blackpepperrecipe

    Prima di tutto, buon anno! Finalmente ho trovato un po’ di tempo per “sbirciare” per bene questo blog… mi è venuta seriamente fame, di nuovo (e poco fa sono uscita da un altro super pranzo, che spero sia l’ultimo).
    Le lasagne sono come la pizza: le puoi fare in tutti i modi e verranno sempre buone. Questa di certo non fa eccezione e l’aspetto sembra veramente ottimo e il pesto rosso, a mio avviso, è più buono di quello normale!
    Un consiglio: mia nonna (e ho visto che lo fanno molti altri), per evitare che si formi la pellicina sulla besciamella, la ricopre con la pellicola trasparente da cucina mettendola proprio a contatto con la salsa 😉

    Piace a 1 persona

    Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...