Frittata di finocchi (senza uova)

4 gennaio 2016

905frittata-finocchi-no-uova'Ogni tanto, anzi ogni poco, guardo qualche minuto de Il gambero rosso.
Purtroppo, siccome avviene sempre alla stessa ora, minuto più, minuto meno, mi ritrovo sempre le stesse rubriche.
O il super simpa Maurizio con Dolcemente oppure I panini li fa Max.

Questo Max è anche lui davvero piacevole e credo sia uno chef, ma la sua peculiarità è che finge di essere imbranato e realizza sempre dei panini mezzi rotti che neanche al bar sotto casa…
Comunque, della serie c’è sempre da imparare, ho visto Max fare una frittata senza uova.
E scusate se è poco!
Lui l’ha preparata con i fiori di zucca, ma io, per estensione, la faccio con tutte quelle verdure che mi mettono un po’ crisi per la scarsa versatilità.
Questa volta ho provato i finocchi un po’ troppo duri del vicino.
Non ci sono misure precise, neanche Max le ha date.

Ingredienti per una padella di 26 cm di diametro:

  • 4 finocchi
  • pangrattato
  • burro
  • parmigiano-reggiano grattugiato
  • formaggio morbido e fondente
  • sale, pepe

Mondate i finocchi e tagliateli a fettine abbastanza sottili.
Mettetele a bagno in acqua fredda e dopo mezz’ora scolate e fate cuocere al microonde per 5 minuti.

Lasciate intiepidire le fettine di finocchio, quindi passatele nel pangrattato e fate uno strato uniforme in una padella ben unta di burro.
Salate, pepate, cospargete di parmigiano-reggiano grattugiato e di formaggio a scagliette, quindi ricoprite con un altro strato di finocchi impanati.
Salate e pepate, infiocchettate di burro e fate cuocere in padella per una decina di minuti.
Girate la frittata e fatela cuocere per altri 6-7 minuti.

Pubblicità

21 pensieri su “Frittata di finocchi (senza uova)

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...